Antonio Peragine entra nel Direttivo Internazionale dell’Aioc

ROMA\ aise\ - Antonio Peragine, giornalista, Ufficiale della Repubblica, direttore del “Network Anim”, de “Il Corriere Nazionale”, di “Stampa Parlamento”, di “Corriere di Puglia”, del “Progetto Radici”, entra a far parte dell’Associazione Insigniti Onorificenze Cavalleresche “AIOC”.
Fra gli elementi dell’associazione c’è la rivista “Il Mondo del Cavaliere”, Rivista Internazionale sugli Ordini Cavallereschi, unica pubblicazione periodica del mondo dedicata alla materia cavalleresca-premiale che ha ottenuto crescenti consensi e pure recentemente è stata pubblicamente apprezzata in Spagna da Don Carlos Diez de Tejada, segretario del "Real Consejo de las Ordenes Españolas". Tuttavia la massima innovazione per gli associati è la consulenza gratuita sulla materia cavalleresca e premiale con informazioni dettagliate, serie e competenti sui quesiti posti, un servizio mai offerto da nessuno in questo complicato mondo cavalleresco dove molti hanno interesse che la verità resti confusa.
“Un ambizioso programma per il futuro è quello di dar vita a concrete opere sociali in vari settori che saranno possibili solo se tutti gli associati crederanno veramente negli ideali ai quali si ispirano le istituzioni cui si collega la nostra Associazione”, spiegano dall’associazione.
Per quando riguarda l'Ordine al Merito della Repubblica Italiana (O.M.R.I.) è il primo fra gli Ordini nazionali ed è destinato a “ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia, nonché lunghi e significativi servizi resi nell'ambito delle carriere militari e civile, nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali filantropici ed umanitari”.
Il Capo dell'Ordine è il Presidente della Repubblica. Egli è coadiuvato da un Consiglio composto da un Cancelliere e sedici membri. L'Ordine è suddiviso nei seguenti gradi onorifici: Cavaliere, Ufficiale, Commendatore, Grande Ufficiale, Cavaliere di Gran Croce. (aise)