Dalla tv alla radio: a Mar del Plata la nuova stagione di “Spazio Giovane”

MAR DEL PLATA\ aise\ - Diffondere l’italianità con uno sguardo giovane. Cambia il mezzo ma la missione di “Spazio Giovane” rimane la stessa. La trasmissione televisiva creata nel 2006 da Marcelo Carrara e in onda dal 2007 al 2016, dopo la sola presenza sui social, è ora sbarcata in radio.
Dallo scorso 27 agosto, infatti, Spazio Italia va in onda tutte le domeniche dalle 16 alle 18 sulle frequenze 104.5 FM Vorterix Mar del Plata e via streaming su www.vorterixmardelplata.com.ar con una squadra rinnovata composta da Candela Carmona (conduttrice), Javier Ordoqui (produzione), Marcelo Carrara (direzione generale), le “colonne” Gino Ponzini, Ladislao Ferrando, Oriana Natoli e le docenti d’italiano Marite Perrella Rocio Johnson e Sara Ferula.
Ad aprire la prima puntata le emozionate parole della conduttrice storica di "Spazio Giovane", Natali Di Lucente, chi ha raccontato la storia del programma televisivo. La squadra ha quindi ricevuto la visita in studio del Console a Mar del Plata, Santo Purello. In collegamento è intervenuto il giovane clown italomarplatense "Toni Fratello", in queste settimane in tournée in Italia; a chiudere la puntata la presentazione dello spazio "chiacchierata giovane" con informazioni sull’italianità in Argentina.
Ieri, domenica 3 settembre, la seconda puntata con la partecipazione dal vivo della docente d’italiano Anabella Zingaro, che ha illustrato lo stato dell'insegnamento della lingua e della cultura italiana nella circoscrizione. Quindi, alla vigilia del 4 settembre, Giornata dell'Immigrato in Argentina, “Spazio Giovane” ha intervistato telefonicamente Marcos Zuasnabar e Rosana Manzo, del coordinamento del Foro delle Collettività a Mar del Plata, rispettivamente rappresentante della collettività portoghese e, la seconda, della comunità molisana di Mar del Plata. In chiusura, le informazioni sulle iniziative, progetti e attività che svolge la collettività italiana a Mar del Plata. (aise)