Radio Fuori Campo: da Lione il palinsesto della nuova settimana

LIONE\ aise\ - Nata nel 2021 da un progetto del Comites di Lione sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri, Radio Fuori Campo continua le trasmissioni proponendo anche questa settimana (tra il 29 settembre e il 5 ottobre) un ricco palinsesto che si può ascoltare sia sul sito ufficiale della radio, che sull’app dell’emittente.
La webradio ha debuttato nel mezzo della pandemia con l’obiettivo di creare connessioni e informare i connazionali residenti nella circoscrizione consolare di Lione; è animata dal lavoro di una redazione composta da 4 responsabili di altrettante sezioni (cultura, informazione, musica e settore tecnico) e di 10 autori che collaborano ad arricchire il palinsesto.
La radio trasmette 24 ore su 24. Tutte le rubriche sono anche disponibili in podcast.
Di seguito le trasmissioni in onda da domani, 29 settembre, fino a giovedì 5 ottobre:
Alle 8.00, alle 12.00 e alle 16.00
PILLOLE LETTERARIE
In questo episodio dal titolo Dalla Lingua alla Cucina Italiana, il Presidente della Dante Alighieri di Lione, Giampaolo Pinna, racconta due importanti appuntamenti con la Lingua e la Cucina italiana a Lione.
Alle 8.30, alle 12.30 e alle 16.30
MICROFONO A CACCIA
Claudio Rocco racconta l’Assemblea Costitutiva dell’Associazione Radio Fuori Campo di sabato 23 settembre 2023, intervistando il neoeletto presidente Angelo Campanella e i membri della redazione Joseph Donatella e Giampaolo Pinna.
Alle 8.45, alle 12.45 e alle 16.45
NOTIZIARIO 9 COLONNE
Breve notiziario a cura di Nove Colonne dedicato ad eventi di attualità per gli Italiani nel Mondo
Alle 9.00, alle 13.00 e alle 17.00
IMMAGINI (IN)VISIBILI
Nella sua rubrica dedicata al mondo del cinema, il Prof. Julien Lingelser, racconta agli ascoltatori di quei film della cinematografia italiana di cui “non si parla abbastanza”, sia in Italia che in Francia. Questa puntata è dedicata al film Welcome Venise di Andrea Segre.
Alle 10.00, alle 14.00 e alle 18.00
FUORI GIOCO
Rubrica sportiva: questa settimana si parla di Rugby. In occasione dei Mondiali di Francia 2023, Gianluca Vitale intervista il giocatore di rugby italiano Alessandro Fusco.
Alle 10.30, alle 14.30 e alle 18.30
BOLLETTINO ASSOCIAZIONI
Rubrica settimanale dedicata alle principali manifestazioni ed iniziative che promuovono la cultura italiana, nella Circoscrizione consolare di Lione.
Alle 11.00, alle 15.00 e alle 19.00
A SPASSO PER L’ITALIA
Vito La Raspata ci accompagna in un viaggio virtuale in giro per l’Italia. In questo episodio dal titolo Il Treno delle Quattro Stagioni, protagonista è la linea ferroviaria che collega Domodossola a Locarno.
Alle 20.00 e alle 22.00
DISYNTHCANTO
Questa settimana va in onda l’episodio n. 73 di Disynthcanto, alla scoperta di artisti emergenti italiani nell’ambito della musica elettronica, in compagnia di William Ferigo.
Alle 21.00 e alle 23.00
ANNI ‘60 E DINTORNI
La Rubrica a cura di Matteo Badellino, ci guida alla scoperta della musica e degli artisti degli Anni 60.
Questa settimana in onda l’episodio 18 dal titolo Burt Bucharach. (aise)