Rai Italia: banche e non solo a “Casa Italia”

ROMA\ aise\ - Va in onda oggi sui canali di Rai Italia una nuova puntata di “Casa Italia”, trasmissione condotta da Roberta Ammendola.
Banche in crisi, cause e rischi per gli europei: per Gregorio De Felice, Chief Economist di Intesa San Paolo, in Europa i risparmiatori posso stare tranquilli, grazie ai "maggiori controlli, con una vigilanza unica europea, la BCE, immediatamente intervenuta, insieme con le banche centrali nazionali, per evitare il disastro”. In quest’ultima crisi bancaria, “non c’erano chiari segnali di problemi imminenti", ha detto in studio Roberto Sommella, direttore di Milano Finanza, "le cause sono da ricercare nella mala gestione dei tre Istituti di credito in questione: Silicon Valley Bank, ha avuto una gestione spericolata avendo poca liquidità; gestione inefficiente anche per Credit Suisse, con problemi di lunga data; mentre Deutsche Bank era da tempo appesantita da troppi titoli tossici e speculativi”. In collegamento Donato Bendicenti, corrispondente Rai di Bruxelles.
Oggi, 28 marzo, l’Aeronautica Militare Italiana festeggia il centenario della sua costituzione. Una ricorrenza speciale che “Casa Italia” celebra con il Colonnello Diego Sismondini del V Reparto Comunicazione dell’Aeronautica Militare e con il Colonnello Gianmattia Somma, Comandante del 31° Stormo, un reparto unico.
Con Piercarlo Presutti e Simona Cantoni si va alla scoperta della Lega Pro, il campionato dei campanili, un torneo dove si riscoprono le identità cittadine e un vero e proprio serbatoio di talenti per il calcio italiano. Ospiti il Presidente della Lega Matteo Marani, il Tecnico della nazionale di categoria Daniele Arrigoni e il Presidente della Fermana Umberto Simoni.
A seguire, Paola Mondani, della “Società Dante Alighieri”, con l’approfondimento linguistico dedicato agli aerei e al volo.
Le Storie dal Mondo volano in Ungheria per conoscere Michele Nocciolino, che dall’Abruzzo si è trasferito a Budapest dove fa il cuoco e il pizzaiolo.
Infine, musica, con Diodato, intervistato da Maria Cristina Zoppa.
Programmazione
NEW YORK/TORONTO 28 marzo h17.00
LOS ANGELES 28 marzo h14.00
BUENOS AIRES/SAN PAOLO 28 marzo h18.00
SYDNEY 28 marzo h18.30
PECHINO/PERTH 28 marzo h15.30
JOHANNESBURG 28 marzo h15.45
BERLINO 28 marzo h15.45
LISBONA 28 marzo h14.45. (aise)