Visita a New York alla Tata friulana dei Kennedy

NEW YORK\ aise\ - A margine degli eventi organizzati all’Istituto Italiano di Cultura di New York dall’Eraple (Ente regionale per i lavoratori emigranti) dedicati a Pier Paolo Pasolini, abbiamo avuto l’opportunità di incontrare una Emigrante Italiana DOC.
Ad aprirci la porta di un appartamento a Park Avenue è Marta Sgubin, la baby sitter dei Kennedy, friulana di Fiumicello (Udine).
Marta parla fluentemente 5 lingue, più il friulano, e mentre era al servizio da giovane a Parigi si è anche laureata alla Sorbona.
Veniamo accolti nel salotto di casa, tutto in ordine con una collezione incredibile di fotografie che raccontano la storia e la vita trascorsa accudendo John John e Caroline, vivendo per 25 anni al fianco di Jacqueline. Un rapporto d’affetto davvero profondo, che lega tutt’oggi Sgubin a Caroline, ai suoi figli e alla nipotina da poco arrivata.
Come concordato, nessuna domanda diretta o troppo personale, ma una lunga chiacchierata con aneddoti e flash su quei lunghi anni vissuti in giro per il mondo in compagnia dei piccoli Kennedy prima, e della signora Onassis poi.
Ci siamo presentati con alcuni prodotti tipici: La Gubana, le fave triestine e il grembiule da cucina “Io Sono Friuli Venezia Giulia” che ha indossato con grande orgoglio e nostalgia; Marta, dal canto suo, ha mandato un saluto a tutti i friulani e suggerito la ricetta del piatto preferito da Madame. Lei con il Minestrone alla Friulana ha conquistato non solo Jacqueline ma anche tutti gli amici e gli ospiti che frequentavano casa Kennedy. (marco macorigh\aise)