PORDENONE\ aise\ - Domani la presentazione.
Comunità
GENOVA\ aise\ - Il MEI presenterà quindi tutte le sue attività didattiche 2025/26 e anche quelle del Galata Museo del Mare.
BOLOGNA\ aise\ - Un viaggio nella memoria collettiva delle nuove generazioni di discendenti italiani.
L'AQUILA\ aise\ - Victoria Fante è rimasta incantata dalla Perdonanza, scoprendo da vicino l’animata e festosa preparazione dei gruppi storici partecipanti alla sfilata.
GINEVRA\ aise\ - L’obiettivo principale è quello di sviluppare una cooperazione più ampia e strutturata nei diversi settori in cui la SAIG è attiva, rafforzando il ...
PALERMO\ aise\ - Si è tenuta l’1 settembre una significativa serata che l’USEF APS ha realizzato con fondi dell’Assessorato della Famiglia delle Politiche Sociali e del lavoro ...
BELLUNO\ aise\ - Il 20 settembre nella sede dell'Abm il libro che parla di chi è andato in un altro mondo per non morire di fame in questo. Un secolo e mezzo fa, ...
BELLUNO\ aise\ - Sabato 30 agosto 2025, presso la diga di Mattmark in Svizzera, si è svolta la cerimonia commemorativa per il sessantesimo anniversario della tragedia ...
BUENOS AIRES\ aise\ - Il corso è rivolto principalmente ai giovani italiani e italo-argentini, di età non superiore ai 35 anni, interessati a una formazione per rafforzare il ...
VENEZIA\ aise\ - Questo accordo rafforza i legami con la comunità veneta di Caxias do Sul e di tutto lo stato del Rio Grande do Sul, aprendo la strada a nuovi progetti ...
GENOVA\ aise\ - Un’edizione che onorerà ancora una volta gli italiani che ogni giorno rendono orgogliosi rappresentando al meglio il Paese sia in Italia che all'estero.
BELLUNO\ aise\ - “A nome del Governo vallesano, voglio presentare delle scuse ufficiali, a tutti coloro che hanno portato questo dolore per sei decenni. ...
ROMA\ aise\ - Ricco ventaglio di storie nel numero di settembre.
FRANCOFORTE\ aise\ - Giovanni Taormina al decimo anniversario del partenariato tra le città di Francoforte e Filadelfia e al 70° anniversario della fondazione dell’Associazione ...
GINEVRA\ aise\ - Sessant’anni fa, il 30 agosto 1965, un’intera comunità fu segnata da una delle più gravi tragedie sul lavoro della storia svizzera ed europea.