Bruxelles: il Rotary Club Bruxelles Ovest celebra l’Italia e il Belgio della solidarietà

BRUXELLES\ aise\ - Nella splendida cornice della Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Belgio, ieri sera si è tenuto un evento di rilievo che ha celebrato, una volta di piú, l'amicizia italo-belga e l'impegno del Rotary verso iniziative di beneficenza verso chi ha piú bisogno. L'Ambasciatore d'Italia in Belgio, Federica Favi, ha ospitato la cerimonia di passaggio di consegne («passation des pouvoirs», in Belgio, e «passaggio della campana», in Italia) del Rotary Club Bruxelles-Ovest, un appuntamento annuale che, quest'anno, ha assunto un significato particolare.
L'evento ha rappresentato un momento di continuità rispetto all'impegno avviato nel 2021 dall'Ambasciatore Francesco Genuardi, attuale Capo di Gabinetto del Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani, nel consolidare il "Sistema Italia" a Bruxelles, cuore pulsante dell'Europa. La presenza di figure istituzionali e rappresentanti del mondo economico e culturale ha sottolineato l'importanza della sinergia tra Italia e Belgio, un'amicizia storica che si rinnova costantemente attraverso iniziative di collaborazione e scambio.
Il fulcro della serata è stato il passaggio dei poteri tra i Presidenti entrante (il Dirigente italiano di Post Europ, Antonino Scribellito) e uscenti (il medico Hugues Kinnard ed il veterinario Guy Baert) del Rotary Club Bruxelles-Ovest. Assieme alla nomina di Francesco Arezzo alla presidenza del Rotary International per l'anno rotariano 2025-2026, l’evento ha rappresentato un motivo di orgoglio per la comunità italiana, ed in particolare i rotariani, in Belgio, oltre che la conferma del ruolo attivo e propositivo degli italiani nel contesto locale.
La cerimonia ha visto l'intonazione degli inni italiano, belga, europeo e del Rotary International, a testimonianza del forte legame tra i due paesi e dell'impegno condiviso verso i valori di pace, solidarietà e cooperazione internazionale. Un brindisi al Re dei Belgi e al Presidente della Repubblica Italiana ha sugellato l'importanza delle relazioni diplomatiche tra Italia e Belgio, sottolineando il ruolo cruciale che il Rotary International svolge nel promuovere la comprensione e l'amicizia tra i popoli.
Un momento di particolare apprezzamento è stata la degustazione di prelibatezze gastronomiche siciliane, offerte dalla celebre Pâtisserie Giovanni di Bruxelles e dall'azienda vinicola Firriato. I sapori autentici della Sicilia hanno deliziato i palati degli ospiti, creando un'atmosfera di convivialità e rafforzando il legame con le radici italiane, nel ricordo della Signora Enza Dato, moglie del cavaliere Giovanni Lepanto, assieme al quale quasi mezzo secolo fa hanno creato la pasticceria, figura storica della comunitá italiana a Bruxelles, recentemente scomparsa. Il servizio è stato garantito dai giovani, e loro accompagnatori, della Maison Bleue, centro di accoglienza brussellese per giovani affetti da disabilità mentali.
L'aspetto più significativo della serata è stato l'impegno del Rotary Club Bruxelles-Ovest verso la beneficenza. I fondi raccolti durante l'evento saranno interamente devoluti a favore dell'Asbl Maison Bleu e della Pro Loco di Spadafora (Me). In particolare, i proventi saranno destinati all'acquisto di un palco per la piazza del Comune di Spadafora, un luogo dove la fanfara, composta da giovani musicisti autistici e con disabilità, potrà tornare ad esibirsi, offrendo momenti di gioia e inclusione alla comunità locale.
La serata ha visto anche il «passaggio del martello» (passaggio di consegne tra i «capi del protocollo», che nei club italiani sono chiamati «Prefetti») tra l’imprenditore belga Paul De Wagheneire ed un altro italiano, il Generale della Guardia di Finanza in congedo Alessandro Butticé, corrispondente di Aise da Bruxelles, che è anche il nuovo Presidente della Commissione internazionale del Distretto belga 2150 del Rotary per il triennio 25/28. Quindi un Rotary belga, oltre che internazionale, quello 2025-2026, anche molto italiano.
Tra i numerosi ospiti della serata, assieme al Console Generale a Bruxelles, Francesco Varriale, e al Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, Pierre Di Toro (anch’egli socio del RC Bruxelles Ovest) pure alcuni venuti appositamente dall’Italia per l’evento. Tra questi, il Sindaco ed il Presidente del Consiglio comunale di Sant'Elpidio a mare (FM), Gionata Calcinari e Simone Trasarti, e le insignite OMRI Francesca De Marini e Laura Pernecco Guglielmini, in rappresentanza, rispettivamente, dei Rotary Club di Genova Nord e di Genova.
Il Governatore del Distretto Belga 2150 (Bruxelles e Vallonia), Alain Vanrillaer (primo governatore proveniente dal Club di Bruxelles Ovest) ha annunciato all’Ambasciatore Favi la prossima visita in Belgio del Presidente del Rotary International Francesco Arezzo, che potrà essere ulteriore occasione d’incontro, ricordando che il Re Philippe è Governatore onorario dei distretti Rotary del Belgio.
La performance del bravissimo musicista e compositore jazz Angelo Gregorio ha arricchito ulteriormente la serata, regalando grandi emozioni e suggestioni attraverso un racconto in parole e musica sul legame tra creatività italiana e radicamento culturale in Belgio. Gli interventi musicali dal vivo e gli omaggi a figure emblematiche dell'italianità in Belgio, come Rocco Granata e Salvatore Adamo, hanno reso omaggio alla ricchezza e alla diversità del patrimonio culturale italiano, celebrando l'influenza positiva che l'Italia ha avuto e continua ad avere in Belgio e in Europa. (aise)