Business tour in Italia: la Niaf lancia il DiLella Fellows

WASHINGTON\ aise\ - Orientare i giovani professionisti nel sistema politico ed economico italiano e coltivare la prossima generazione di leader nella comunità italoamericana. Con questi obiettivi la Niaf – National Italian American Foundation ha lanciato il programma NIAF - DiLella Fellows per finanziare business tour in Italia per giovani professionisti italoamericani e italofili di età compresa tra i 25 e i 40 anni.
La borsa include il viaggio di andata e ritorno dall’aeroporto JFK di New York all’Italia, la partecipazione al Forum di Cernobbio organizzato da European House Ambrosetti - Leaders of the Future, alloggio e visite a Como, Milano, Bologna, Firenze e Roma.
Per candidarsi occorre essere soci Niaf, avere un’età compresa tra 25 e 40 anni all’inizio del programma; essere cittadino statunitense o straniero residente permanente; avere conseguito una laurea presso un istituto accreditato di istruzione superiore; essere un professionista emergente che abbia dimostrato capacità di leadership e di collaborazione in settori quali (ma non limitati a), finanza, media, giornalismo, diritto, medicina, industria, politica o servizio civile; dimostrare un impegno a sostenere la missione della NIAF promuovendo le relazioni commerciali, culturali e politiche tra gli Stati Uniti e l’Italia e la conservazione e promozione della cultura, del patrimonio e delle tradizioni italiane.
Sarà data preferenza ai candidati con origini italiane.
Le domande vanno inviate entro la mezzanotte del 22 luglio allegando copia di un documento aggiornato e due lettere di raccomandazione da altrettanti supervisori all’indirizzo education@niaf.org. Non saranno accettate lettere inviate direttamente dal richiedente.
Il viaggio in Italia si terrà dal 5 settembre al 12 settembre 2024.
Qui il link per le candidature. (aise)