Dall’Inghilterra a Belluno per un’esperienza tra natura e comunità: l’Abm accoglie Izzy Backhaus

BELLUNO\ aise\ - Oggi nella sede dell’Associazione Bellunesi nel Mondo è arrivata Izzy Backhaus, giovane inglese che ha scelto di trascorrere un mese in provincia di Belluno per un’esperienza di vita e lavoro. Accolta dal direttore Marco Crepaz, ha visitato il MiM Belluno – Museo interattivo delle Migrazioni – prima di raccontare la sua storia ai microfoni di Radio ABM nella rubrica “Emigrazione 2.0”.
Appassionata di lingue e con alle spalle studi universitari di francese e italiano, Izzy ha deciso di rispolverare la lingua scegliendo un contesto di montagna. Grazie alla piattaforma Workaway, ha trovato ospitalità presso l’azienda agricola Terra Umana, nei dintorni di Belluno, dove ha lavorato cinque o sei ore al giorno tra raccolta di verdure, cura delle capre e piccole mansioni domestiche.
Nei momenti liberi ha esplorato le Dolomiti, provato per la prima volta una via ferrata e raggiunto cime oltre i 3.000 metri. “In Inghilterra montagne così non esistono – ha spiegato – e qui ho trovato paesaggi e persone straordinarie”.
Il contatto con la comunità locale, i racconti degli abitanti e le esperienze condivise hanno arricchito il suo soggiorno. “Tutti sono stati così gentili – ha raccontato – e voglio portare con me lo spirito di comunità che ho trovato qui”.
Il lavoro agricolo, aggiunge, è stato per lei anche un’occasione di crescita professionale, utile nella sua attività di supporto educativo a ragazzi con bisogni speciali. “La natura fa bene alla mente, al corpo e all’anima. Voglio trasmettere questa consapevolezza anche nel mio lavoro”. (aise)