Eduitalia a Londra per il BMI - The Global International Schools Forum & Workshop

ROMA\ aise\ - L’interesse degli studenti per l’Europa, e in particolare per l’Italia, continua a crescere, mentre si continua a registrare un calo dell'attrattività di mete storicamente privilegiate, come gli Stati Uniti. Tutto ciò, fa pensare ad un anno, quelle del 2025, pieno di profondi cambiamenti nel panorama dello Study Aboard. Questo, in sintesi, il pensiero con cui Eduitalia ha chiuso la due giorni di Londra, dove ha preso parte alla BMI-The Global International Schools Forum & Workshop.
Una due giorni londinesi ricca di intensi incontri quella di Eduitalia. Prima, con incontri one to one con counsellor provenienti da 23 Paesi: Arabia Saudita, Brasile, Cina, Colombia, Corea del Sud, Cipro, Emirati Arabi Uniti, Filippine, Georgia, Ghana, India, Indonesia, Italia, Kazakistan, Messico, Panama, Qatar, Regno Unito, Singapore, Sudafrica, Svizzera, Turchia e Zimbabwe.
Eduitalia ha anche distribuito la Guida Eduitalia–Study in Italy, patrocinata dal MAECI: uno strumento che i counsellor considerano una preziosa fonte informativa, grazie alla ricca offerta formativa italiana che va dai corsi accademici completi ai programmi brevi, come i summer programs.
Poi, ieri, 21 maggio, Eduitalia è stata anche ricevuta al Consolato Generale d’Italia a Londra per un incontro che è stata l'occasione per un confronto anche con l'Ufficio Istruzione sul tema della promozione dell’Italia come destinazione di studio. (aise)