Festa delle Luci e Festa natalizia con il Fogolâr Furlan di Lione

LIONE\ aise\ - La Festa delle Luci di Lione, in Francia, svolta lo scorso 8 dicembre, ha visto tra i protagonisti anche il Fogolar Furlan di Lione, che ne ha preso parte con la sua luce e il suo calore che, come spiega Danilo Vezzio, Presidente dello stesso Fogolar, “riscalda il cuore della comunità friulana-italiana della città”.
Quest’anno, la Festa è stato un grande successo con la densa partecipazione di un centinaio di invitati e un pranzo Natalizio all’italiana, particolarmente raffinato, svoltosi presso la nostra sede, alla Casa degli Italiani di Lione.
L’addobbo della sala con pannelli e poster che vantano le bellezze del Friuli ha trasportato tutti “a casa”, e la luce del Fogolar, fra festoni e ghirlande di Natale, ha creato veramente un’atmosfera magica.
Fogolâr significa letteralmente focolare, ma per i friulani emigrati ha un senso infinitamente più forte, evoca la famiglia, l’unione, il calore, la protezione, la concordia, le radici e l’identità.
“Giovani friulani di terza generazione, che accompagnavano i nonni, hanno scoperto una cultura, una lingua, una musica particolare, quella dei nostri anziani, che hanno intonato alcune villotte classiche, che raccontano la nostra storia”, ha spiegato ancora orgogliosamente Vezzio. “Le luci friulane del Fogolâr brillano a Lione, e sono il nostro contributo culturale alla Festa delle Luci, anche se lo scopo primario è quello di riunire per Natale la “grande Famiglia” friulana. (aise)