I Vicentini nel Mondo presentano il volume "Centocinquantenario dell'immigrazione italiana nel Rio Grande do Sul 1875-2025"

VICENZA\ aise\ - "Centocinquantenario dell'immigrazione italiana nel Rio Grande do Sul 1875-2025". Si intitola così il volume frutto del contributo di 68 studiosi e della collaborazione di 17 Università brasiliane e italiane che verrà presentato dall'Associazione Vicentini nel Mondo e della Biblioteca Civica Bertoliana il prossimo mercoledì 8 ottobre alle ore 18.00 a Palazzo Cordellina, Vicenza.
Il volume approfondisce gli aspetti maggiormente significativi della presenza italiana nello Stato brasiliano del Rio Grande do Sul, come l'imprenditoria, la religiosità, l'arte e la cultura, le tradizioni, gli organi di informazione e la famiglia.
Pubblicata in portoghese e in italiano, l'opera si candida ad essere un lavoro completo storico-scientifico sull'immigrazione italiana nello Stato brasiliano nel quale oggi vivono e lavorano circa 4 milioni di italo-discendenti che rappresentano il 40% circa della popolazione totale.
All'evento di presentazione vi prenderanno parte Gelson Leonardo Rech, Magnifico Rettore dell'Univeristà Caixas do Sul, Alberto Galla, Presidente della Biblioteca Civica Beroliana, Ferruccio Zecchin, Presidente dell'Associazione Vicentini nel Mondo, Anthony Beaux Tessari, Direttore dell'Instituto Memoria Historica e Cultura dell'Università Caixas do Sul.
L'inziaitiva gode anhe del patrocinio del Consolato Generale d'Italia a Porto Alegre. (aise)