La tragedia dell’affondamento dell’Arandora Star nel documentario della Fondazione Paolo Cresci

LUCCA\ aise\ - Oltre a presentare il romanzo di Chiara Clini, dal titolo “L’ultima crociera” (appuntamento alle 17.30 di oggi a Lucca), la Fondazione Paolo Cresci ha deciso di ricordare l’affondamento dell’Arandora Star, avvenuto esattamente 85 anni fa dove perirono 446 italiani, con la pubblicazione online del documentario “Arandora Star. La tragedia dimenticata” (disponibile sul sito istituzionale).
Prodotto in collaborazione con l’emittente televisiva Noi Tv, con la regia di Paolo Bertola e la voce narrante di Eros Pagni, il documentario racconta la storia dell’emigrazione italiana nel Regno Unito e la storia dell’affondamento dopo che da alcuni anni si è fatta finalmente luce sui fatti storici così come sono avvenuti, facendo uscire questo disastro umano figlio della guerra dall’oblio.
Solo le famiglie degli scomparsi coltivarono nell’intimo il ricordo e il dolore per le perdite dei loro congiunti per tanti anni. Ma grazie alle scoperte di una studiosa fiorentina Maria Serena Balestracci, nel 2004 la Fondazione si fece carico di approfondire le vicende di questo terribile evento che, oltre agli aspetti legati agli eventi bellici, rappresenta una pagina poco nota, ma importante, della storia dell’emigrazione italiana nel Regno Unito.
Le testimonianze raccolte dalla voce degli ultimi protagonisti della vicenda e dei familiari delle vittime, le foto e i documenti ritrovati, consentirono la pubblicazione di libri e la realizzazione di un documentario dal 2 luglio in internet. (aise)