Le voci perdute dell’emigrazione italiana: il MEI lancia il podcast "La Grande Famiglia"

GENOVA\ aise\ - Il Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana di Genova ha lanciato ufficialmente ieri, 16 aprile, presso la propria sede, il podcast “La Grande Famiglia”, un viaggio sonoro che riscopre le voci perdute dell’emigrazione italiana.
Durante l’evento, si è potuta ascoltare la storia di Giuliano Gerbi, il conduttore che per tredici anni ha registrato le testimonianze delle famiglie separate dall’oceano.
Da un vecchio disco ritrovato per caso, un giovane campano parlava ai suoi genitori emigrati negli USA, dando vita a una scoperta incredibile nata da un’asta online e dalla collaborazione tra discendenti e storici locali.
Negli anni ‘50, infatti, una radio di New York ha dato agli emigrati italiani un’opportunità unica: grazie al programma "La Grande Famiglia", bastava raccogliere dieci etichette di pomodori pelati per ricevere un messaggio vocale registrato dai propri parenti in Italia.
Dal ritrovamento di quei dischi è nato questo podcast che intreccia memoria, ricerca e storie di emigrazione. Un viaggio sonoro che attraversa l’oceano tra speranze, addii e voci ritrovate.
Durante la presentazione, il MEI ha voluto ringraziare particolarmente tutti coloro che hanno partecipato alla "speciale giornata di memoria e condivisione". Secondo i rappresentanti del museo dell'emigrazione, infatti, questo evento di lancio "testimonia il potere di questa iniziativa nel far rivivere emozioni e storie, riaffermando il legame indissolubile tra chi è rimasto e chi ha viaggiato". (aise)