L’emigrazione friulana dal 1946 ai giorni nostri: a Udine l’evento “FriulOut”

UDINE\ aise\ - Si terrà questa sera, lunedì 5 maggio, alle ore 20.00 presso il Centro Polifunzionale di Morsano di Strada, a Udine, la serata di riflessione sul tema della fuga dei cervelli e dell'emigrazione dal Friuli Venezia Giulia dal titolo “FriulOut”.
La serata è organizzata dal Drin Drin di Udine e avrà come ospiti Massimo De Liva, autore e manager, Claire Poletto, Project Manager e expat italo-francese, e Fabrizio Biscotti, Managing VP Gartner Londra.
Durante l'evento, De Liva presenterà le sue ricerche e le storie raccolte nel suo ultimo libro “Friûlout”, offrendo uno sguardo approfondito sulle esperienze dei friulani che hanno scelto di trasferirsi all'estero. Si avrà anche l'opportunità di ascoltare testimonianze dirette di friulani espatriati e rimpatriati, che condivideranno le loro sfide e motivazioni.
Una vera e propria esplorazione delle dinamiche del fenomeno migratorio e una discussione su come poter rendere il FVG un luogo più attrattivo per i talenti di oggi e di domani. (aise)