“Mi piace un mondo” e “Online, onlife”: i progetti educativi estesi alle scuole italiane all'estero

ROMA\ aise\ - La Fondazione Articolo 49 ETS, ente senza scopo di lucro che promuove i valori e i principi democratici, ha esteso alle scuole italiane all’estero due progetti educativi ai quali è possibile ora aderire grazie alla collaborazione avviata quest’anno con il MAECI: “Mi piace un mondo – Le buone abitudini cominciano da piccoli” e “Online, onlife”.
Il progetto “Mi piace un mondo – Le buone abitudini cominciano da piccoli” si rivolge agli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie italiane all’estero, statali, paritarie e non paritarie. È concepito come strumento didattico trasversale per riconsiderare il modo in cui produciamo, consumiamo e condividiamo il cibo nonché per sensibilizzare bambine e bambini sul rapporto intercorrente tra ambiente e alimentazione.
Il progetto “Online, onlife - Guida all’uso consapevole del digitale” è rivolto invece agli studenti delle scuole italiane all’estero secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie. L’iniziativa mira a consentire ai ragazzi e alle ragazze partecipanti di sviluppare capacità tecniche che permettano un uso sicuro e consapevole degli strumenti digitali.
Per aderire ai progetti è necessario registrarsi sul portale InClasse. Al termine di entrambe le iniziative sarà possibile partecipare a un concorso finale con l’obiettivo di applicare le competenze acquisite. Per le scuole italiane all’estero è previsto un premio speciale consistente in quindici computer per l’allestimento di un’aula informatica nel proprio plesso, a condizione che al concorso partecipino almeno sette scuole appartenenti al Sistema della Formazione Italiana nel Mondo.
In entrambi i casi, c’è tempo fino a lunedì 5 maggio 2025 per la consegna dell’elaborato finale. (aise)