Ognissanti: domani puntata speciale di “Cristianità” su Rai Italia

ROMA\ aise\ - In occasione del 1° novembre, solennità di tutti i santi, su Rai Italia andrà in onda una puntata speciale di “Cristianità”, approfondimento religioso realizzato e condotto da suor Myriam Castelli in diretta dalle ore 10,15 alle ore 12,25, dagli studi Rai di Saxa Rubra in Roma.
Nel giorno in cui la chiesa celebra la gloria e l’onore di tutti i Santi del paradiso, che contemplano eternamente il volto di Dio, con gli ospiti si parla del significato della festa e delle realtà che ci attendono, ma anche dei santi più invocati dal popolo di Dio e delle realtà future, in particolare del paradiso. Al centro della puntata anche il conferimento del Papa a san John Henry Newman del titolo di Dottore della Chiesa universale.
Il primo ospite è Monsignor Josè Manuel Del Rio Carrasco, del Dicastero Vaticano per il Culto Divino, che insieme a suor Myriam accompagna la Celebrazione Eucaristica presieduta da Papa Leone all’interno della quale ci sarà il conferimento pubblico del titolo di Dottore della Chiesa, il 38.mo della storia della Chiesa, al grande convertito dall’anglicanesimo, Cardinale Newman, che ha contribuito in maniera decisiva al rinnovamento della teologia e alla comprensione della dottrina cristiana nel suo sviluppo.
Al centro della puntata la Santa Messa presieduta dal Papa che in Piazza san Pietro farà risuonare l’intuizione che attraversa la storia recente della Chiesa riflessa nella figura di Newman, segnata da conversioni, contraddizioni, e da una lunga fedeltà alla coscienza “eco della voce di Dio nell’intimo dell’uomo”. Al termine della Messa il Papa pronuncerà la preghiera dell’Angelus.
Ospite speciale Mons. Marco Malizia, Cappellano del Ministero degli esteri italiano, che illustra il pensiero di Newman e in particolare il significato della poesia più famosa scritta dal nuovo Dottore della Chiesa nel 1833 al largo della costa siciliana “Conducimi Tu, luce gentile”. Mons. Malizia commenta anche la lettera apostolica appena pubblicata da Papa Leone sull’educazione cattolica dal titolo “Disegnare nuove mappe di speranza”. In vista della Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate il prelato spiega il compito delle forze armate e il loro servizio alla collettività. (aise)