Online il nuovo numero de “La notizia di Ginevra”

GINEVRA\ aise\ - È online il nuovo numero de “La notizia di Ginevra”, mensile della Saig - Società delle Associazioni Italiane di Ginevra, diretto da Carmelo Vaccaro.
In prima pagina del nuovo numero, la 1ª Edizione della “Festa degli Italiani”. La cultura dell’italianità a Ginevra.
E poi ancora: “Legge sulla cittadinanza: riconoscimento per i figli dei nati italiani all’estero”; “La SAIG celebra Giuseppe Verdi, il genio che ha dato voce all’Italia”; “Dal 1° giugno 2026, la CIE per gli iscritti all’AIRE nei Comuni di provenienza”; “La SAIG incontra i sindaci delle città di Vernier e Carouge”.
Continua poi: “Conferenza dell’Avv. Testaguzza e dell’ITAL-UIL Ginevra Rinuncia abdicativa e al diritto di comproprietà”; ““L’Italie à portée de bouche”, riparte l’appuntamento SAIG dopo la pausa estiva”; “Anteprima letteraria di scrittori italiani "Il fantasma di Montecassino" di Marco Ghiotto: tra arte e oscure presenze”; “La SAIG celebra Giuseppe Verdi, il genio che ha dato voce all’Italia”; “Legge sulla cittadinanza: riconoscimento per i figli dei nati italiani all’estero”; “L’abbraccio della comunità italiana a Raffaella Benussi”; “1ª Edizione della “Festa degli Italiani”. La cultura italiana nelle sue molteplici sfaccettature”; “Un incontro tra la Città di Vernier e la SAIG per migliorare il partenariato”, “La SAIG incontra la Sindaca della Città di Carouge”; “Prosegue con orgoglio il progetto SAIG “Paroles et Musique””; “Dal 1° giugno 2026 gli iscritti all’AIRE potranno richiedere la CIE nei Comuni di provenienza”. (aise)