Presentato a Voltago Agordino il libro di John Riva sull’emigrazione verso gli USA

BELLUNO\ aise\ - Lo scorso sabato, 29 marzo, a Voltago Agordino, in provincia di Belluno, in Veneto, si è svolta la presentazione del libro “Emigranti di Voltago e Digoman verso gli Stati Uniti d’America”, di John Riva. Un’opera che ripercorre le storie di chi ha lasciato il proprio paese natale alla ricerca di nuove opportunità oltreoceano, contribuendo così alla memoria collettiva dell’emigrazione bellunese.
L’evento è stato aperto dai saluti istituzionali del sindaco, Giuseppe Schena, seguiti dagli interventi di Oscar De Bona, presidente dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, e della vicepresidente Patrizia Burigo. Tutti hanno sottolineato l’importanza di libri come questo, che non solo raccontano le piccole storie locali, ma si inseriscono nella più ampia narrazione dell’emigrazione italiana.
Durante il suo intervento, De Bona ha evidenziato il valore del lavoro editoriale di Bellunesi nel mondo – edizioni, che in quasi dieci anni ha pubblicato una trentina di volumi dedicati alla memoria dell’emigrazione. Un ringraziamento particolare lo ha rivolto a Pat Riva, figlia di John, che assieme a Luigi Rivis e Luisa Carniel ha curato la pubblicazione del libro, per avere donato alla Biblioteca delle migrazioni “Dino Buzzati” il diario di Costante Olivo Rova, un’importante testimonianza che arricchirà il patrimonio bibliotecario.
A seguire, Luisa Carniel ha tenuto un’interessante conferenza-lezione sull’emigrazione verso gli Stati Uniti, supportata da slide e immagini d’epoca. Il pubblico ha potuto ascoltare anche alcuni brani tratti dal diario di Costante, che hanno aggiunto ulteriore profondità alla serata.
L’evento si è concluso con un momento conviviale, durante il quale i presenti hanno potuto discutere e condividere le proprie esperienze e riflessioni sul tema dell’emigrazione. (aise)