Raccontare l’emigrazione veneta: iscrizioni aperte fino al 4 novembre per il concorso letterario

BELLUNO\ aise\ - Si chiuderanno ufficialmente il prossimo 4 novembre le iscrizioni per partecipare al concorso letterario promosso dall’Associazione Bellunesi nel Mondo “Raccontare l’emigrazione veneta”, dedicato a storie reali o di fantasia legate al tema dell’emigrazione.
L’iniziativa, giunta alla quarta edizione, valorizza un aspetto fondamentale della storia del Veneto e del Bellunese, invitando autori e appassionati di scrittura a condividere esperienze di partenze, ritorni, sacrifici e speranze.
Il concorso è aperto a tutti dai 16 anni in su (nati entro il 31 dicembre 2009), residenti in Italia o all’estero. Ogni partecipante può presentare un solo racconto originale e inedito, lungo tra 10.000 e 25.000 battute. Non sono ammessi testi già pubblicati o premiati, e la partecipazione è gratuita.
I testi devono essere inviati via e-mail a concorsoemigrazione@bellunesinelmondo.it. Il file (in formato .doc, .odt, .txt o .docx) deve riportare come nome la data di nascita dell’autore (es. 04-10-1958.doc). Nell’oggetto: Raccontare l’emigrazione veneta 2025; nel corpo dell’e-mail: titolo del racconto, nome, cognome, data di nascita, indirizzo, telefono e indirizzo e-mail.
I 10 racconti finalisti saranno raccolti in un volume edito da Bellunesi nel Mondo Edizioni, anche in formato digitale.
La giuria premierà i tre migliori testi: 1° premio: € 500; 2° premio: € 300; 3° premio: € 200.
Tutti i finalisti riceveranno due copie del libro e un attestato di partecipazione.
La cerimonia di premiazione si terrà a Belluno il 20 dicembre 2025, presso la sede dell’ABM. (aise)