Radio Fuori Campo: da Lione il palinsesto della nuova settimana

LIONE\ aise\ - Nata nel 2021 da un progetto del Comites di Lione sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri, Radio Fuori Campo continua le trasmissioni proponendo anche questa settimana un ricco palinsesto che si può ascoltare sia sul sito ufficiale della radio, che sull’app dell’emittente.
Di seguito le trasmissioni in onda da domani, 15 febbraio, a venerdì 21.
Alle 8.00, alle 12.00 e alle 16.00
PILLOLE LETTERARIE
Continua la serie di Pillole Letterarie dedicata al cinema e alla lingua italiana. Il Presidente della Dante Alighieri di Lione, Giampaolo Pinna, in questa puntata parla della Colonna Sonora.
Alle 8.20, alle 12.20 e alle 16.20
MICROFONO A CACCIA
Al Teatro Les Celestins di Lione è andato in scena lo spettacolo "Il Capitale. Un libro che ancora non abbiamo letto" di Enrico Baraldi e Nicola Borghesi. Quest'ultimo al Microfono a Caccia, spiega il senso dello spettacolo, che propone una riflessione sul lavoro, sulla vita in fabbrica, sull'occupazione e sull'emergenza di trovarsi senza lavoro. Tanti applausi.
Alle 8.40, alle 12.40 e alle 16.40
BOLLETTINO ASSOCIAZIONI
Rubrica settimanale dedicata alle principali manifestazioni ed iniziative che promuovono la cultura italiana, nella Circoscrizione consolare di Lione.
Alle 9.00, alle 13.00 e alle 17.00
PSYCOERRANZE
L’artista Mariangela Capossela guida gli ascoltatori in un viaggio di qua e di là dalle Alpi per sensibilizzare, creare scambi e legami tra Francia e Italia sui temi della salute mentale. Psycoerranze è prodotto dalla web radio Radio Fuori Campo con il sostegno della Metropole di Lione. In questo episodio, Mariangela intervista il Dott. Annibale Fanali, partendo dalla sua esperienza e dalla Legge Basaglia.
Alle 10.00, alle 14.00 e alle 18.00
FUORI TEMA
Nella sua rubrica dedicata al mondo dell’attualità, Gianluca Vitale propone la seconda parte della sua intervista a Francesco Boccia, musicista, compositore e autore del brano che nel 2015 portò Il Volo a vincere San Remo.
Alle 10.30, alle 14.30 e alle 18.30
VILLAGGIO LOCALE
Nel quadro della collaborazione e degli scambi con altre radio italiane all’estero, nuova collaborazione con la Radio del Comites CHILE, che, nella rubrica Villaggio Locale, in questa puntata parla della tradizione legata al Calcio Storico Fiorentino.
Alle 11.00, alle 15.00 e alle 19.00
FOGOLAR FURLAN DI LIONE
Danilo Vezzio del Fogolar Furlan di Lione e dell’Associazione DACI propone la sua consueta “chiacchierata” tra amici su storia, tradizioni e immigrazione. Questa settimana la puntata è dedicata al Giorno del Ricordo.
Alle 20.00 e alle 22.00
DISYNTHCANTO
Un nuovo episodio con una selezione di brani artisti emergenti italiani della musica elettronica.
Alle 21.00 e alle 23.00
ANNI ‘60 E DINTORNI
La Rubrica a cura di Matteo Badellino è dedicata a Francesco De Gregori. (aise)