Radio Fuori Campo: da Lione il palinsesto della nuova settimana

LIONE\ aise\ - Nata nel 2021 da un progetto del Comites di Lione sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri, Radio Fuori Campo continua le trasmissioni proponendo anche questa settimana un ricco palinsesto che si può ascoltare sia sul sito ufficiale della radio, che sull’app dell’emittente.
Di seguito le trasmissioni in onda da domani, 6 settembre, fino a venerdì 12.
8.00 / 12.00 / 16.00
Pillole letterarie
Il silenzio di Molière episodio 1
Chi era Esprit Madeleine Pocquelin? Perché mantenne il silenzio sulla sua sorte e le sue origini? Cosa si cela dietro il silenzio di Molière? Questa puntata di Pillole Letterarie apre un nuovo ciclo dedicato al grande drammaturgo francese.
8.20/ 12.20 / 16.20
Microfono a caccia
Anna e Federica
Per la prima puntata del Microfono a caccia dopo la pausa estiva, gli ascoltatori conosceranno due nuove collaboratrici della radio: Anna Cardella e Frédérique Daveau. Entrambe si presenteranno e illustreranno il loro ruolo in RFC.
9.00 / 13.00/ 17.00
Bartleby lo scrivano
L’anno 2001
Micaela Molinari porta gli ascoltatori a fare un viaggio nel 2001, ricordando tre fatti di storia e di cronaca che hanno cambiato il mondo e l’Italia: il delitto di Novi Ligure, il G8 di Genova, e l’11 settembre. Accompagna riflessioni e ricordi con tre romanzi da leggere, e tre canzoni da ascoltare, a tutto volume.
9.50 / 13.50 / 17.50
9 Colonne
Puntata 210 - Italiani nel Mondo
Rubrica dedicata alle principali notizie e iniziative sull'Italia nel mondo.
FR: Chronique dédiée aux principales nouvelles et initiatives sur l'Italie dans le monde
10.00 / 14.00 / 18.00
L’angolo della scienza
Gianluca Vitale intervista Francesca di Franco, dottoranda in fisica medica a Lione. Cosa fa un fisico medico? Di Franco spiega questa disciplina che funge da ponte tra fisica e medicina.
10.35 / 14.35/ 18.35
Villaggio Locale
Nel quadro della collaborazione e degli scambi con altre radio italiane all’estero, la collaborazione con Radio Perché, del Comites CHILE, propone nella sua rubrica Villaggio Locale, a cura del collettivo Crediamoci 21, una raccolta di storie di italiani all’estero legati alle loro città natale. In questa puntata Davide Piacenti parla del Festino di Santa Rosalia.
11.00/ 15.00/ 19.00
Racconti del Fogolar Furlan
Danilo Vezzio racconta di Augusto Brontolon, amico “di osteria”, con cui ha accese discussioni sul sistema istituzionale di supporto agli italiani all’estero. Satira e risate sono al rdv!
11.55 / 15.55 / 19.55
9 Colonne
Ep.78 Settimana a Montecitorio
Rubrica dedicata alle principali notizie provenienti da Montecitorio, la Camera dei deputati
20.00 / 22.00
DISYNTHCANTO_ep75
Nuovo episodio con una selezione di brani di artisti emergenti italiani della musica elettronica.
21.00 / 23.00
Anni '60 e dintorni
Episodio61 Garage
La Rubrica a cura di Matteo Badellino guida gli ascoltatori alla scoperta della musica e degli artisti degli Anni 60. In questa puntata, si parla del garage, un genere cult, il primo grido di ribellione musicale di un’intera generazione. (aise)