Rafforzare il legame tra i sardi nel mondo e l’Isola: ad Alghero l’8° Congresso Nazionale della FASI

CAGLIARI\ aise\ - Si parlerà soprattutto del ruolo attivo dei Sardi nel mondo nel promuovere la Sardegna durante l’8° Congresso Nazionale della Federazione delle Associazioni Sarde in Italia – FASI APS, che si terrà ad Alghero dal 16 al 19 ottobre 2025, presso lo storico Cinema Miramare. Il Congresso, dal titolo “A domo nostra – radici sarde e orizzonti nel mondo”, rappresenta un momento fondamentale di confronto, bilancio e rilancio per la vita della Federazione.
Durante le giornate congressuali, oltre all’analisi del lavoro svolto nel quadriennio 2021– 2025, si definiranno le nuove linee strategiche di azione, coerenti con le mutate dinamiche migratorie e con l’urgenza di una nuova legge sull’emigrazione sarda. Verranno inoltre eletti i nuovi organi statutari della Federazione.
Al centro del dibattito, il ruolo attivo dei Sardi nel mondo nel promuovere la Sardegna, la continuità territoriale e il diritto alla mobilità, i progetti di cooperazione tra circoli e istituzioni isolane, il rafforzamento dell’identità culturale e linguistica e le prospettive per le nuove generazioni di sardi nati e cresciuti fuori dall’Isola.
Il Congresso vedrà la partecipazione di delegati e delegate dei Circoli FASI, esponenti delle istituzioni sarde e italiane, rappresentanti della cultura, del mondo accademico, dell’impresa e del volontariato, oltre a numerosi ospiti internazionali.
“È tempo di rafforzare il legame tra le nostre comunità all’estero e l’Isola, valorizzando il contributo dei sardi nel mondo come risorsa per lo sviluppo della Sardegna – ha spiegato Bastianino Mossa, Presidente FASI -. Questo Congresso è il momento per rilanciare il ruolo della FASI, con radici solide e uno sguardo aperto agli orizzonti globali.” (aise)