Riccardo Turrini Vita membro votante dell’International Penal and Penitentiary Foundation

ROMA\ aise\ - Riccardo Turrini Vita, presidente del Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale (GNPL), è stato nominato membro votante per l’Italia nell’International Penal and Penitentiary Foundation (IPPF).
Succeduta alla Commissione penitenziaria internazionale, fondata nel 1872 e accreditata alla Società delle Nazioni nel 1929, l’IPPF nella sua odierna forma è stata istituita dalla Nazioni Unite nel 1951. Essa ha sede a Berna in Svizzera ed è regolata dal diritto svizzero.
Promuove dal 1951 studi e ricerche nel campo della prevenzione della criminalità e del trattamento dei criminali. È attiva, inoltre, alla promozione dello stato di diritto e degli standard dei diritti umani.
Il Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale (Gnpl) è l'organismo statale indipendente, istituito dalla legge n. 10 del 21 febbraio 2014, con il compito di vigilare sul rispetto dei diritti delle persone private della libertà. Il Garante nazionale è costituito in Collegio, i cui attuali membri sono il presidente, Riccardo Turrini Vita, Irma Conti e Mario Serio. (aise)