Rio de Janeiro: Unitalia organizza un seminario sul diritto alla cittadinanza italiana

RIO DE JANEIRO\ aise\ - L’associazione UNITALIA sta preparando un seminario a Rio de Janeiro per dibattere le conseguenze del decreto Tajani che, di fatto, negherà la possibilità di ottenere la cittadinanza italiana a milioni di aventi diritto. Il ministro Tajani dimentica o ignora che la stragrande maggioranza degli immigrati italiani fu praticamente costretta ad abbandonare la propria patria per sopravvivere alla fame, alla povertà estrema e a malattie endemiche come la pellagra, che, prima di portare alla morte, provocava, nelle sue sfortunate vittime, una demenza precoce.
Ingannati dalle condizioni di vita in America, molti morirono durante la traversata stessa, un viaggio che durava quasi un mese, stipati nelle anguste e sporche stive delle navi cargo, come vere e proprie "merci umane" destinate a sostituire, nelle fattorie, gli schiavi neri appena liberati.
Col passare del tempo, i sopravvissuti qui si moltiplicarono e la stragrande maggioranza riuscì ad affrontare le difficoltà e i pregiudizi e, rimanendo fedeli alle proprie origini, a trasmettere ai discendenti, in base al criterio del sangue ("ius sanguinis"), il diritto alla cittadinanza italiana.
Oggi, però, ancora una volta, attraverso la burocrazia, la Patria italiana nega a quasi tutti gli italo-brasiliani l'orgoglio di esercitare questo legittimo diritto.
Il seminario prenderà in considerazione i seguenti aspetti: Aspetto Storico; Aspetto Culturale; Aspetto Giuridico; Cittadinanza oggi – Aspetti ed effetti - processo e procedimenti.
Il risultato del seminario produrrà una Carta di Rio, con la quale si chiederà al Governo italiano un passo indietro rispetto alla riforma, con la speranza che questa “vox clamantis” non risuoni nel deserto ma che arrivi al cuore di chi capisce che un individuo che condivide i principi, l’etica e le tradizioni italiane meriti più di altri di vedere riconosciuto il diritto di acquisire la cittadinanza del proprio Paese. (edoardo pacelli\aise)