Su Radio Fuori Campo in onda il meglio del 2024

LIONE\ aise\ - In occasione delle festività natalizie, Radio Fuori Campo – la radio nata nel 2021 da un progetto del Comites di Lione sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri - propone agli ascoltatori una selezione di repliche delle rubriche andate in onda nella stagione appena conclusa.
Di seguito le trasmissioni in onda da domani, 21 dicembre, a venerdì 27 dicembre.
Alle 8.00, alle 12.00 e alle 16.00
PILLOLE LETTERARIE
Il Presidente della Dante Alighieri di Lione, Giampaolo Pinna, propone una puntata speciale dedicata alla storia della lingua italiana ed in modo particolare a come questa è cambiata e si è evoluta fino ai giorni nostri.
Alle 8.20, alle 12.20 e alle 16.20
MICROFONO A CACCIA
Claudio Rocco intervista il noto giornalista e scrittore Aldo Cazzullo, ospite dell’Istituto Italiano di Cultura di Lione per la presentazione dell'edizione francese del suo libro "Quando eravamo i padroni del mondo", sull'Impero Romano. È stata l'occasione per realizzare un'ampia intervista con lui per la radio, su varie tematiche, da Cesare a Mussolini, fino a parlare di qualche "trucco del mestiere", che rende così appetibili e scorrevoli i suoi libri.
Alle 8.30, alle 12.30 e alle 16.30
VILLAGGIO LOCALE
Nel quadro della collaborazione e degli scambi con altre radio italiane all’estero, la Radio del Comites CHILE nella sua rubrica Villaggio Locale propone una raccolta di storie di italiani all’estero legati alle loro città natate. In questa puntata si parla della tradizionale festa del Redentore.
Alle 9.00, alle 13.00 e alle 17.00
ERRANZE – CERINI DI SANT NICOLA Vinicio Capossela
La rubrica Erranze propone l'audio racconto natalizio di Vinicio Capossela: "I Cerini di Sante Nicola”. Un racconto infiammabile per voci, suoni, canzoni e parlantina dello stesso Vinicio.
Alle 10.10, alle 14.10 e alle 18.10
FUORI TEMA
Nella sua rubrica dedicata al mondo dell’attualità, Gianluca Vitale dedica una serie speciale al grande Massimo Troisi, con una raccolta di testimonianze, voci, aneddoti e ricordi di italiani all’estero, che hanno voluto rendere omaggio all’artista a trent’anni dalla sua scomparsa.
Alle 11.00, alle 15.00 e alle 19.00
A SPASSO PER L’ITALIA
Vito Laraspata dedica una puntata speciale della sua rubrica al Natale, accompagnando gli ascoltatori in un viaggio virtuale tra le tradizioni natalizie da Nord a Sud del Bel Paese.
Alle 20.00 e alle 22.00
DISYNTHCANTO
Una selezione di brani artisti emergenti italiani della musica elettronica.
Alle 21.00 e alle 23.00
ANNI ‘60 E DINTORNI
La Rubrica a cura di Matteo Badellino guida gli ascoltatori alla scoperta della musica e degli artisti degli Anni 60, con una puntata dedicata al Natale dal titolo Happy Xmas. (aise)