Su Rai Italia una nuova puntata di “Cristianità”

ROMA\ aise\ - La solennità dei santi Pietro e Paolo, una festa in onore del martirio a Roma dei due apostoli, colonne e fondamento della Chiesa cattolica, patroni della città di Roma, e festa del 267° successore di Pietro, Papa Leone XIV. La vocazione dei due apostoli, entrambi fondamentali per la storia della Chiesa del primo secolo così come nella costruzione di quelle radici dalle quali si alimenta continuamente la fede cristiana. I loro passi da Gerusalemme a Roma e i siti archeologici che ne ricordano il passaggio. Questi i temi al centro della nuova puntata di “Cristianità”, il programma televisivo di Rai Offerta Estero realizzato e condotto da suor Myriam Castelli, in onda domani, domenica 29 giugno, sui canali di Rai Italia in diretta dalle ore 9,15 alle 12,20 dagli studi Rai di Saxa Rubra in Roma.
Al centro della puntata la Santa Messa presieduta da Papa Leone XIV nella Basilica Vaticana e a mezzogiorno l’Angelus del Papa ai fedeli radunati in Piazza San Pietro.
Ospiti della puntata Padre Juan Antonio Cabrera, padre Agostiniano confratello di Papa Leone XIV, Preside dell’Agostinianum e docente di patrologia sia all’Università Agustinianum che alla Pontificia Università Lateranense. Padre Juan Antonio accompagna la solenne Celebrazione Eucaristica con il commento liturgico. Poi parlerà dell’apostolo Pietro scelto per guidare la Chiesa, e di San Paolo, l’apostolo delle genti, il grande convertito di Tarso, il dotto esperto nelle Sacre Scritture, della sua venuta a Roma come cittadino romano, dei luoghi della sua prigionia e del suo martirio presso le Tre Fontane sulla via Laurentina.
Sempre con Padre Juan Antonio si parla del rito della consegna dell’anello e del Pallio ai nuovi Arcivescovi metropoliti, simbolo di un legame speciale con il Papa e si spiega il significato ecumenico della festa che vede la presenza nella Basilica Vaticana di rappresentanti delle chiese ortodosse che si riconoscono nell’apostolo Andrea fratello di Pietro.
L’altro ospite è Umberto Broccoli, archeologo, autore e conduttore di vari programmi radio-televisivi di storia e cultura della RAI. Broccoli parla dei siti archeologici relativi ai due santi che si festeggiano domani, colonne della chiesa che fanno di Roma il cuore della cristianità.
In studio anche Alessia Piacentini, membro del Regnum Christi, che parla di Papa Leone XIV e dei preparativi per il prossimo Giubileo dei giovani che si celebra dal 28 luglio al 3 agosto.
La puntata è arricchita dalle notizie sull’attività del Papa e della Chiesa in questa settimana, tra le quali spicca l’attentato nella chiesa di Sant’Elia a Damasco nella domenica del Corpus Domini. Tra i servizi spicca il luogo del ritrovamento della tomba di San Pietro, la festa del Primato di Pietro che si celera a Tabga, in Terra Santa, e le scoperte archeologiche a Roma che custodiscono le reliquie di san Paolo. (aise)