Su Rai Italia una nuova puntata di Cristianità

ROMA\ aise\ - Una puntata ricca di argomenti. La festa del Preziosissimo Sangue di Gesù e il mese a lui dedicato, il sangue di tanti cristiani soprattutto quelli dell’Oriente cristiano provato da una violenza incredibile e le vacanze del Papa a Castel Gandolfo. La festa di San Benedetto patrono e protettore d’Europa e le radici cristiane del Vecchio Continente, infine i preparativi per la festa della Madonna del Carmine. E ancora: il cammino verso il Giubileo dei giovani e il centenario della nascita di Piergiorgio Frassati presto santo, la Giornata dei lavoratori del mare e le varie feste dei santi patroni in questo tempo di vacanza. Se ne parla a “Cristianità”, il programma televisivo di Rai Offerta Estero realizzato e condotto da suor Myriam Castelli in onda domani, domenica 6 luglio, sui canali di Rai Italia in diretta dalle ore 10,15 alle ore 12,20 dagli studi Rai di Saxa Rubra in Roma.
Ospite principale della puntata Padre Bernard Ardura, Presidente emerito del Pontificio Comitato delle scienze storiche che parla dell’identità europea, della sua cultura e della sua storia, del mese dedicato al Preziosissimo Sangue di Gesù e dei martiri dell’Oriente cristiano.
Accanto a padre Bernard, suor Alice Callegari delle Figlie della Chiesa che parla del cammino della Chiesa che quest’anno celebra il Giubileo della speranza e del 267° Pontefice che da due mesi sta guidando la Chiesa.
L’altro ospite è Padre Fabrizio Cambi, Superiore della Comunità dei Domenicani di Santa Maria sopra Minerva in Roma, che parla del nuovo santo, Piergiorgio Frassati, a cent’anni dalla sua nascita, modello dei giovani e terziario domenicano.
Poi si va a Paranà, in Argentina, da dove Laura Moro interviene sulla Festa dell’Indipendenza dell’Argentina, che si celebra il 9 luglio, e su Papa Leone XIV che da due mesi guida la barca della Chiesa.
Al centro del programma la Santa Messa che viene celebrata nella Cattedrale di Fabriano, in provincia di Ancona, e a mezzogiorno la preghiera dell’Angelus con il Papa da Piazza San Pietro.
La puntata è arricchita dalle notizie sull'attività del Papa e della Santa Sede, tra le quali spiccano gli incontri di Leone con i vescovi del Perù, con il Presidente polacco Andrzej Duda, con più di quattromila ucraini giunti a Roma per il giubileo, e con la vice-Presidente del Vietnam. Completano la puntata l’intervista al Cardinale Guggerotti, Prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali, il servizio sull’attesa dei fedeli di Castel Gandolfo per la visita del Papa e sull’incontro in Aula Paolo VI di Leone XIV con i bambini dei campi estivi “Estate ragazzi in Vaticano”. (aise)