Tra 7 giorni a Bruxelles la XIX Conferenza dei Ricercatori

BRUXELLES\ aise\ - Tra una settimana e precisamente venerdì 23 maggio, presso la prestigiosa sede del Parlamento Europeo a Bruxelles, si aprirà la diciannovesima edizione della Conferenza dei Ricercatori Italiani nel Mondo.
Organizzata dalla Texas Scientific Italian Community (TSIC) in collaborazione con l’Università Libre di Bruxelles, la conferenza potrà essere seguita in streaming online sul canale Facebook della TSIC.
Come negli anni passati, l’evento ha ricevuto il riconoscimento delle più alte Istituzioni italiane e l’alto patrocinio del Parlamento Europeo.
Il programma è ricco ed entusiasmante. Dopo i saluti di benvenuto da parte dei rappresentanti istituzionali e gli interventi dei dirigenti delle associazioni che promuovono la ricerca italiana all’estero, ci saranno i contributi di ricercatori e professori distribuiti in quattro sessioni dedicate rispettivamente al settore aerospaziale, alle STEM (Science, Technology, Engineering, e Mathematics), alla medicina e al campo umanistico.
I partecipanti rappresentano importanti associazioni, università e centri di ricerca in numerosissime parti del mondo: Australia, Belgio, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Cina, Francia, Giappone, Israele, Italia, Messico, Stati Uniti d’America, Svizzera, e Regno Unito. Ciò a dimostrazione della sinergia ormai sedimentata fra TSIC e le associazioni dei ricercatori italiani all’estero, in favore di un dialogo con le istituzioni e i principali organismi internazionali operanti in ambito scientifico e tecnologico.
Lo conferma il chairman Vincenzo Arcobelli: “al centro della conferenza il dialogo e la ricerca scientifica si configurano come momenti essenziali per lo sviluppo nazionale e globale”. (aise)