Un ponte tra Italia e USA: torna a San Francisco il podcast “Crave Italy”

SAN FRANCISCO\ aise\ - Ha preso il via nelle scorse la Settima Stagione di CRAVE Italy, la piattaforma bilingue ideata e guidata da Samantha Ferro che si pone come ponte culturale tra l’Italia e gli Stati Uniti, con particolare attenzione alla comunità italiana presente in California, sulla West Coast statunitense e in tutta la vasta giurisdizione del Consolato Generale d’Italia a San Francisco.
Ad inaugurare la stagione, nella prima puntata è stato ospite il Console Generale d’Italia a San Francisco, Massimo Carnelos, e del Deputy Consul General, Davide Corriero, che insieme hanno sottolineato il valore delle attività consolari come strumento di vicinanza alla comunità. In questa occasione, è stato presentato lo Sportello di Assistenza, a supporto dei cittadini italiani residenti e di passaggio, con l’intervento del Presidente del Comites San Francisco, Massimo Costetti.
In collegamento da Milano, il giornalista del “Corriere della Sera”, Iacopo Gori, ha poi offerto un’analisi dell’attualità italiana, arricchendo la conversazione con un punto di vista direttamente dall’Italia.
Un contributo centrale, poi, è arrivato anche dall’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco, con la Direttrice Alberta Lai che ha ribadito il ruolo della cultura e degli eventi come strumento di promozione dell’Italia nel mondo.
Il Consolato Generale d’Italia a San Francisco, attraverso la Direttrice dell’Ufficio Scuola Daniela Mazza, ha sottolineato anche l’importanza della diffusione della lingua italiana all’estero. In questa stagione verrà infatti rilanciata la rubrica "L’Angolo della Lingua Italiana", affidata alla voce di Arianna Guadagnoli, dedicata a promuovere lo studio e l’amore per la nostra lingua.
Lo spazio gastronomico di CRAVE Italy ritorna in questa settima stagione con l’apertura affidata a Viola Buitoni, chef e food writer, che porta il suo contributo di storie, sapori e tradizioni culinarie italiane. Anche quest’anno il segmento si arricchirà di volta in volta con la partecipazione di altri ospiti ed esperienze.
"CRAVE non è solo un programma ma una piattaforma di storytelling e connessione, uno spazio in cui ogni cuore trova casa, ogni sogno prende vita e ogni passione viene celebrata", afferma Samantha Ferro, fondatrice ed Executive Producer.
CRAVE Italy è disponibile in formato audio e video su YouTube, Apple Podcasts, Spotify, iHeartRadio e sul sito www.craveshow.com. (aise)