Veneti nel Mondo: ultimi giorni per iscriversi alla III edizione del Premio Ambra Beggiato

VENEZIA\ aise\ - Si chiuderanno venerdì prossimo, 31 ottobre, le iscrizioni alla terza edizione del Premio Ambra Beggiato per la Cultura Veneta nel Mondo. Il concorso, ideato dall’Associazione Veneti nel Mondo, celebra e promuove la cultura veneta, le sue tradizioni, la lingua e la storia, con un particolare focus sull’emigrazione e l’imprenditorialità dei veneti nel mondo.
Per partecipare è necessario inviare (entro il 31 ottobre) il proprio elaborato, che può essere un testo, un racconto, un romanzo, una ricerca storica o una tesi di laurea, inerenti tematiche legate alla cultura veneta. I testi possono essere in italiano, veneto o altre lingue (con traduzione). Ogni partecipante può inviare un solo lavoro, che deve essere anonimo.
Il vincitore riceverà un premio in denaro di 1.500 euro. Inoltre, potranno essere assegnate dalla Giuria menzioni speciali per gli elaborati più meritevoli. Il testo del bando è disponibile sul sito dei Veneti nel mondo.
Il Premio è stato istituito in memoria di Ambra Beggiato, giovane veneta, appassionata di genealogia e di ricerca sulle radici della sua terra. Purtroppo, Ambra morì prematuramente il 30 aprile 2019, a soli 27 anni, a causa di un improvviso malore, lasciando un vuoto incolmabile. La passione di Ambra per la cultura veneta e il suo spirito di ricerca vivono attraverso il premio che porta il suo nome, celebrando l’impegno e la dedizione per la preservazione e diffusione delle tradizioni venete nel mondo.
Nel corso delle precedenti edizioni, il Premio Ambra Beggiato per la cultura veneta nel mondo ha ottenuto un ampio riconoscimento internazionale, con premi assegnati in Croazia, Messico e Brasile (Rio Grande do Sul), a conferma del valore universale della cultura veneta e del forte legame che unisce i veneti nel mondo. (aise)