Votazioni federali in Svizzera: la FCLIS dice quattro volte “no”

ZURIGO\ aise\ - Il prossimo 24 novembre le cittadine e i cittadini svizzeri saranno chiamati a esprimersi su quattro oggetti in votazione a livello federale. A tutti la Federazione delle Colonie Libere Italiane in Svizzera (FCLIS) dice “no” e spiega il perché.
Il primo oggetto prevede il potenziamento delle strade nazionali. “Concretamente, 4,9 miliardi di franchi svizzeri dovrebbero essere spesi per sei tratti di strade”, ma per la FCLIS “la loro realizzazione avrebbe un impatto negativo sul consumo del suolo e non risolverebbe i problemi di traffico attuali. Pertanto: no!”.
Il secondo e il terzo oggetto in votazione riguardano il diritto di locazione. Quello su “Diritto di locazione: sublocazione”, spiega la FCLIS, “renderebbe più difficile per gli inquilini sublocare il proprio appartamento”, mentre l’altro sulla “disdetta per bisogno personale” vorrebbe “facilitare la disdetta di un contratto d’affitto da parte del locatore per un bisogno personale”. Secondo la Federazione “tutti e due gli oggetti indeboliscono, in un contesto già molto difficile come quello immobiliare, la posizione di chi vive in affitto. Pertanto ad entrambi i quesiti: no!”.
Quanto all’ultima proposta oggetto di votazione, “probabilmente la più importante”, sottolinea la FCLIS, si tratta del “Finanziamento uniforme delle prestazioni” e “mira a modificare la legge federale sull’assicurazione malattia: le cure ambulatoriali e ospedaliere verrebbero finanziate in modo uniforme. In settori chiave delle cure, a differenza di oggi, i cantoni pagherebbero meno e le casse malattia di più. Ciò”, argomenta la Federazione, “comporterebbe un ulteriore onere finanziario per i cittadini e le cittadine. Pertanto: no!”.
“Con questo turno di votazioni federali si prenderanno decisioni su questioni molto importanti per tutta la popolazione residente in Svizzera”, conclude la FCLIS, invitando a votare “tutte e tutti coloro che ne hanno il diritto, respingendo i quattro oggetti in votazione”. (aise)