EUREX.24: Tirolo e Alto Adige per una cooperazione transfrontaliera nel segno della Protezione Civile

BOLZANO\ aise\ - La cooperazione transfrontaliera nel settore della protezione civile e della prevenzione delle catastrofi viene costantemente sviluppata dall'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. In quest'ottica, sabato prossimo, 19 ottobre, si svolgerà la prima esercitazione congiunta di protezione civile EUREX.24 tra il Land Tirolo e la Provincia di Bolzano. Nel corso dell'esercitazione si testeranno le procedure di coordinamento tra autorità, i centri di controllo e le organizzazioni di soccorso.
È previsto anche un evento per i media, con esercitazioni in Tirolo e in Alto Adige e una conferenza stampa. Durante la mattinata con il presidente dell’Euregio e della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher e l'assessora tirolese alla Protezione civile e alle catastrofi Astrid Mair, nonché con il direttore dell'Agenzia per la Protezione civile della Provincia autonoma di Bolzano Klaus Unterweger e il responsabile del Centro tirolese per la gestione delle crisi e delle catastrofi Elmar Rizzoli, i rappresentanti dei media potranno farsi un'idea della cooperazione transfrontaliera tra i due territori.
Il ritrovo per i giornalisti è fissato per sabato, 19 ottobre 2024, alle ore 9.00, alla stazione ferroviaria di Steinach am Brenner (Tirolo, Austria), Bahnhofstraße 167.
Subito dopo, alle 9.10, inizierà un'esercitazione reale con una situazione connessa alla gestione di merci pericolose. La conferenza stampa si terrà poi nella casa di riposo e cura di Steinach (di fronte alla stazione ferroviaria – piano del sito 1 in allegato). Di seguito si prevede di recarsi al parcheggio della piscina di Steinach (Piano del sito 2 in allegato) per la visita a un ospedale da campo.
Alle 10.30 i rappresentanti dei media hanno l'opportunità di spostarsi nell’area produttiva (Piano del sito 3 in allegato) in località Casateia, del Comune di Racines, in Alto Adige, e di osservare lo Scenario esercitativo di incidente con un Numero Elevato di Vittime (NEV) attorno alle ore 11.00. Fino alle 12.00 ci sarà anche la possibilità di intervistare il presidente Kompatscher e l'assessora tirolese Mair. (aise)