La Cooperazione tra ieri e oggi: il 16 agosto il convegno alla Festa dell’Agricoltura/Palio dei 7 Comuni

TRENTO\ aise\ - Nel cuore dell’estate e nel territorio del Lomaso, conosciuto con l’appellativo di “culla della Cooperazione Trentina”, si rinnova l’appuntamento con la Festa dell’Agricoltura/Palio dei 7 Comuni, che dedicherà un approfondimento a un tema di attualità il prossimo 16 agosto alle ore nella sede Copag di Dasindo: la cooperazione.
Nel 2025 ricorre infatti il centotrentennale della Federazione Trentina della Cooperazione fondata il 20 novembre 1895 e il comitato organizzatore della Festa dell’Agricoltura ha scelto di riservare un focus al tema “Cooperazione tra ieri e oggi”.
All'evento vi parteciperà anche l’assessore provinciale a salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina.
L'iniziativa prenderà il via con il saluto di benvenuto del presidente dell'Associazione Festa della Agricoltura Palio dei 7 Comuni, Mario Dalponte, e breve introduzione al tema da parte del Sindaco di Comano Terme, Fabio Zambotti.
A seguire, l'intervento del direttore della Fondazione don Lorenzo Guetti, Michele Dorigatti, su storia, origini della Cooperazione Trentina, contesto storico che portò Don Lorenzo Guetti alla fondazione del movimento cooperativo.
Poi, anche l'intervento di Alessandro Ceschi, direttore generale della Federazione trentina della Cooperazione, su “fare impresa” attraverso il metodo cooperativo.
Infine, il saluto del presidente della Federazione trentina della Cooperazione, Roberto Simoni, sulla situazione attuale dei diversi settori della Cooperazione trentina.
La conclusione sarà affidata all’assessore Tonina, che parlerà del modello cooperativo che può rappresentare una concreta, valida e sostenibile alternativa a livello economico. (aise)