Libano: terminato il corso dei Carabinieri italiani sulla tutela del patrimonio culturale per le LAF

BEIRUT\ aise\ - Presso la sede dell'Independent Works Regiment (IWR) delle Lebanese Armed Forces (LAF) in Beirut, alla presenza del Comandante della Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano (MIBIL), Colonnello Angelo Sacco, e del Colonnello Youssef Haydar, Comandante dell’IWR, ha avuto luogo la cerimonia di chiusura del corso “Historical Archaeological and Cultural Heritage Protection”.
L’attività addestrativa, della durata di due settimane, condotta da un Mobile Training Team composto da tre istruttori del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale dell’Arma dei Carabinieri, ha consentito di formare 30 tra Ufficiali e Sottufficiali dell'IWR.
I frequentatori hanno sviluppato conoscenze e abilità nel quadro di particolari tematiche relative agli aspetti di prevenzione e protezione dei siti archeologici, nell'ambito della sicurezza nei luoghi culturali, dei principali reati e del commercio illecito dei beni culturali, della conoscenza del Database LEONARDO per i beni culturali, delle Convenzioni internazionali in materia di Cultural Property Protection.
Grazie allo scrupoloso lavoro degli istruttori del Mobile Training Team e al coordinamento del personale della MIBIL nonché all’applicazione e all’impegno profuso durante il corso da parte del personale libanese sono stati conseguiti pienamente tutti gli obiettivi addestrativi prefissati.
Le attività svolte in Teatro Operativo sono condotte sotto il coordinamento e secondo le direttive impartite dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), che è l’Alto Comando della Difesa deputato alla pianificazione, coordinazione e direzione delle operazioni militari, delle esercitazioni interforze nazionali e multinazionali e delle attività a loro connesse.
Il lavoro congiunto con il contributo del personale della Missione addestrativa nazionale ha permesso di consolidare ulteriormente il legame tra le Forze Armate Italiane e le Forze Armate Libanesi. (aise)