L’Opificio delle Pietre Dure in Armenia: al via il restauro del mosaico delle terme antiche del Tempio di Garni

JEREVAN\ aise\ - Il 28 aprile scorso è stato avviato il progetto di restauro del mosaico delle terme risalenti al III secolo d.C. del Tempio di Garni, in Armenia. A guidare i lavori sono gli esperti dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, nell’ambito di un più ampio progetto finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, della Scienza, della Cultura e dello Sport della Repubblica d’Armenia.
Nel corso della visita presso la Riserva Storico-Culturale di Garni, i restauratori italiani, accompagnati dai colleghi armeni, hanno effettuato una prima fase di studi preliminari e di prelievo di campioni per poi proseguire con l’avvio della delicata fase operativa.
I lavori di restauro, con tempi previsti di circa tre anni, comprenderanno sia il recupero del mosaico pavimentale sia una serie di importanti interventi strutturali sull’intero edificio termale.
Il progetto congiunto, sin dall’inizio supportato dall’Ambasciata d’Italia a Jerevan, è testimonianza della forte sinergia tra Italia e Armenia ed è destinato ad avere un impatto significativo anche sul settore turistico. (aise)