Pace e Stabilità in Somalia: ieri l'incontro dell'AICS sul progetto TPSS per la Sanità Primaria

MOGADISCIO\ aise\ - Il Comitato Direttivo di Alto Livello del Programma finanziato dal Governo italiano attraverso l'AICS "Verso la pace e la stabilità in Somalia" (TPSS – Towards Peace and Stability in Somalia) si è riunito ieri, 14 maggio, a Mogadiscio, per riaffermare l'orientamento strategico e le priorità operative del programma. Alla riunione, presieduta dal Primo Ministro somalo, Hamza Abdi Barre, vi hanno preso parte anche l'Ambasciatore d'Italia in Somalia, Pier Mario Daccò Coppi, la Direttrice ad interim dell'Ufficio di Nairobi dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), Valeria Buoninfante, e il Chief Policy Advisor del Primo Ministro somalo, Ahmednur Mohamed Abdi, assieme all'Unità di Gestione del Progetto.
Il Programma TPSS è implementato dall'Ufficio del Primo Ministro del Governo Federale della Somalia e mira a sostenere l'agenda di consolidamento della pace e stabilizzazione del Paese investendo nella resilienza, nella capacità istituzionale e nello sviluppo inclusivo, in particolare nelle aree recentemente riconquistate da Al-Shabaab. Il programma integra la ripresa immediata postconflitto con lo sviluppo a lungo termine, seguendo un approccio orientato alle esigenze locali. Le priorità dei progetti vengono individuate consultando le comunità e selezionate attraverso meccanismi di governance trasparenti, in modo che gli interventi rispondano direttamente a bisogni reali e urgenti.
L'AICS ha spiegato che durante la riunione, il Comitato Direttivo di Alto Livello ha approvato le prime tre iniziative del Programma TPSS, tutte incentrate sul rafforzamento del sistema sanitario di base della Somalia.
"Questi progetti, selezionati dall'Ufficio del Primo Ministro in linea con le priorità nazionali, rappresentano un passo tangibile nella ricostruzione della fiducia e nell'erogazione di servizi essenziali nelle aree fragili", ha affermato la direttrice Buoninfante. "I progetti mirano a rispondere a bisogni sanitari urgenti, gettando al contempo le basi per un settore pubblico più forte".
Il Chief Policy Advisor del Primo Ministro somalo e membro della Governance del TPSS, Abdi, ha sottolineato l'importanza più ampia di questi interventi: "L'approvazione di queste iniziative segna un passo fondamentale per il ripristino dei servizi essenziali in regioni a lungo colpite dall'instabilità. Questi interventi sanitari rispondono ai bisogni immediati della comunità e rafforzano l'impegno del governo per uno sviluppo inclusivo, come delineato nel Piano Nazionale di Trasformazione (NTP-I)".
L'Ambasciatore Daccò Coppi ha ribadito la partnership di lunga data dell'Italia con la Somalia, affermando come questa iniziativa rifletta "il nostro impegno comune per una governance inclusiva e una pace sostenibile. Esortiamo tutti i Maggiori informazioni: Ms. Martina Bolognesi Mr. Alberto Favero Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – Sede di Nairobi press.nairobi@aics.gov.it partner a rimanere risoluti nei loro sforzi per portare sollievo e opportunità alle comunità somale, sostenendo al contempo la crescita delle istituzioni nazionali".
Il Primo Ministro Hamza Abdi Barre, co-presidente del TPSS, ha infine sottolineato la visione del governo, osservando come questo programma sia "un'iniziativa di sviluppo in linea con la dichiarazione d'intenti del governo. Stiamo dimostrando che lo Stato somalo è presente, capace, attento e impegnato a servire il suo popolo. Attraverso partnership come il TPSS, stiamo trasformando la liberazione in una pace duratura e le promesse in progressi tangibili". (aise)