Progetti, sinergie, sfide globali: missione a San Diego per l’Università di Bologna

BOLOGNA\ aise\ - Missione in California per l’Università di Bologna: il Rettore Giovanni Molari e la Prorettrice alle Relazioni Internazionali Raffaella Campaner volati oltreoceano per rafforzare i rapporti già esistenti con Università dell’area e sviluppare nuove collaborazioni.
La prima tappa è stata presso l’Università di San Diego, con la quale sono già avviati progetti congiunti, soprattutto in ambito ingegneristico e medico. L’incontro con il Chancellor, Pradeep K. Khosla, - riporta l’Alma Mater – ha fornito l’occasione per un aggiornamento reciproco e approfondito sulle rispettive realtà accademiche e per una messa a fuoco delle possibili attività future. Ad una mobilità studentesca efficace e ormai consolidata in entrambe le direzioni si sta infatti aggiungendo un numero crescente di interazioni che coinvolgono docenti e studenti di dottorato (di cui due attualmente visiting a UC San Diego). L’auspicio da entrambe le parti è che la rete di relazioni si rafforzi e ampli ulteriormente, coinvolgendo altri ambiti disciplinari, valorizzando le convergenze e complementarietà nell’indagine scientifica e promuovendo nuove mobilità.
La visita all’UC San Diego è stata seguita da un incontro presso lo Scripps Institute con una decina di docenti afferenti alla rete ISSNAF (Italian Scientists and Scholars in North America Foundation). A partire dalle esperienze dei colleghi che esercitano la loro attività da tempo negli Stati Uniti, sono state condivise riflessioni sullo stato della ricerca scientifica in vari ambiti disciplinari (immunologia, biotecnologie, oncologie, ingegneria strutturale, …), sulle loro prospettive di sviluppo, e sulle sfide che la ricerca accademica si prepara ad affrontare in un quadro complesso di scenari locali e globali sempre più critici.
Anche in questo caso, sono state tracciate alcune linee di indirizzo per facilitare e alimentare le sinergie tra i docenti dell’Università di Bologna e i colleghi ISSNAF. (aise)