Rusconi (Aics) all’incontro su “I Partenariati territoriali” e il Bando per gli Enti Territoriali

ROMA\ aise\ - “La valutazione dell’Agenzia delle iniziative degli Enti territoriali guarderà alla costruzione di partenariati come elemento essenziale, imprescindibile, ma non sufficiente. Sarà fondamentale la strategia dell’intervento, la logica progettuale, basata sull’approccio sui risultati”. Così il direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Marco Riccardo Rusconi, durante il suo intervento all’incontro “I Partenariati territoriali: il Bando per gli Enti Territoriali al servizio dello sviluppo sostenibile”.
L’evento si è svolto giovedì scorso, 28 marzo, alla Farnesina su impulso del vice presidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ed è stato aperto dal vice ministro Edmondo Cirielli. Vi hanno inoltre preso parte i presidenti di Regione Lazio, Francesco Rocca, e Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, il sottosegretario della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, en la presidente della Provincia di Terni, Laura Pernazza.
L’incontro ha permesso di valorizzare la portata strategica del Bando dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo per la concessione di contributi a iniziative promosse da enti territoriali e organizzazioni della società civile, con una dotazione finanziaria complessiva pari a 180 milioni di euro. Di questi, l’85% sarà allocato per interventi nel continente africano, nello spirito del Piano Mattei, e 60 milioni di euro destinati agli enti territoriali, importo mai così elevato a disposizione di tali Enti.
“Lo sforzo dell’Agenzia”, ha spiegato Rusconi, “è garantire la qualità dei progetti che verranno realizzati: perché finanziati con denaro pubblico; perché devono contribuire allo sviluppo, in quantità e qualità, delle comunità dei paesi partner, da quello che facciamo dipende il miglioramento delle condizioni di vita delle persone e perché progetti di successo andranno a rafforzare l’immagine ed il prestigio dell’Italia sul terreno della cooperazione allo sviluppo”.
Il Bando riconosce il ruolo, l’impegno e le esperienze di Regioni, Province e Comuni nel promuovere lo sviluppo sostenibile dei Paesi partner e favorisce il coordinamento tra essi e le eccellenze italiane presenti nei territori, come università, organizzazioni della società civile e imprese.
Il bando, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 19 gennaio con scadenza 6 maggio, è reperibile a questo link. (aise)