Bologna Children’s Book Fair/ Aie: nel 2022 più di un libro su cinque è destinato a bambini e ragazzi

BOLOGNA\ aise\ - Parte oggi la Bologna Children’s Book Fair, nel capoluogo emiliano fino al 9 marzo e a cui l’Associazione Italiana Editori (AIE) partecipa con un cartello di iniziative e di incontri che è il più ricco di sempre, a testimonianza dell’importanza strategica che questo appuntamento e l’editoria per bambini e ragazzi hanno per il settore.
Nel 2022 il mercato dei libri per bambini e ragazzi in Italia vale 268,4 milioni di euro. Se si aggiungono anche i fumetti per bambini e ragazzi si arriva a una cifra di 283 milioni. È il 18% di quanto hanno speso gli italiani nelle librerie fisiche e online e nella grande distribuzione per l’acquisto di libri nel 2022. In termini di copie si tratta di 23 milioni di libri venduti: più di un libro su cinque.
“L’internazionalizzazione dell’editoria italiana e l’educazione alla lettura dei più giovani sono al centro della nostra missione associativa – ha spiegato il presidente di AIE e della Federazione europea degli Editori (FEP) Ricardo Franco Levi – e per questo la nostra collaborazione con Bologna Children’s Book Fair, una eccellenza italiana, cresce anno dopo anno. A Bologna presentiamo sia i nuovi dati della lettura dei più giovani, così importanti per impostare il lavoro su queste fasce d’età, sia l’indagine sull’impatto della presenza dei libri nei nidi, possibile grazie al progetto con Fondazione Cariplo, e concentrato su una fascia d’età poco conosciuta ma con grande potenziale per il nostro settore. Come presidente di FEP, inoltre, sono fiero di presentare a Bologna il progetto per la distribuzione in Europa di libri bilingue per i giovani rifugiati ucraini, un bellissimo esempio di cosa possiamo fare, come professionisti del libro, per la promozione della pace e del libero confronto tra popoli”.
AIE è presente a Bologna con un cartello di sei incontri professionali, alcuni di questi organizzati con FEP e Fondazione LIA – Libri italiani accessibili, che coprono gli argomenti più svariati, dalle professioni dei fumetti all’accessibilità.
Per la prima volta BolognaBookPlus, l’iniziativa di Bologna Children’s Book Fair dedicata all'editoria generalista e organizzata in partnership con AIE, ospita una collettiva italiana (BBPlus Hall 29 Mall1) che è anche la base di AIE in Fiera. Anche quest’anno, inoltre, prevista la premiazione del BOP, il premio internazionale Bologna Prize for the Best Children’s Publishers of the year, organizzato dalla Bologna Children’s Book Fair e AIE, in collaborazione con IPA - International Publishers Association. (aise)