Bucefalo il pugilatore: la storia di Lazzaro Anticoli nel libro di Alessio De Caprio

ROMA\ aise\ - Si intitola “Bucefalo il pugilatore” il libro di Alessio De Caprio (Infinito edizioni – 12 euro, 80 pagine – con foto b/n) che racconta la vera storia di Lazzaro Anticoli, ebreo residente nel ghetto di Roma, e della sua grande passione per la boxe.
Anticoli fu arrestato e ucciso insieme ad altri 334 martiri – civili e militari italiani, prigionieri politici, ebrei o detenuti comuni – il 24 marzo 1944 alle Fosse Ardeatine dalle forze di occupazione tedesche.
Attraverso il dramma di Lazzaro Alessio, De Caprio racconta le vicende di un quartiere intero, che negli anni Trenta e Quaranta del Novecento hanno caratterizzato la vita di “piazza” di uno dei cuori pulsanti della Capitale.
Alessio De Caprio, diplomato in qualità di attore presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, ha partecipato a oltre quaranta allestimenti teatrali in Italia e all’estero per le regie, tra gli altri, di Mario Missiroli, Lorenzo Salveti, Memè Perlini, Giancarlo Sepe. Insegnante di recitazione e dizione, conduce workshop e laboratori teatrali rivolti a tutte le fasce di età. Autore e regista, ha scritto e portato in scena dal 2009 a oggi lo spettacolo Bucefalo il pugilatore. (aise)