Il lavoro che vorrei: il libro di Anna Marino

MILANO\ aise\ - Energy manager, water manager, green fashion designer, site & sustainability director: i cambiamenti in corso sul fronte climatico e l’esigenza di ridurre l’impatto del climate change stanno facendo emergere numerose opportunità professionali, come racconta il libro della giornalista Anna Marino “Il lavoro che vorrei. 20 consigli per orientarsi e formarsi nelle professioni più innovative e sostenibili”, uscito con Il Sole 24 Ore (240 pagine - 16,90 euro), in libreria dal 19 gennaio.
Per orientare figli, famiglie, imprese e istituzioni alla ricerca di competenze green e innovative, Marino ha dato voce a chi ha trasformato la propria passione per la sostenibilità in un lavoro: grazie a venti interviste a manager dalle professionalità molto diverse ed al loro racconto di esperienze sul campo, ha tracciato un quadro delle competenze e dei percorsi formativi aperti a chi desidera lavorare nel mondo della sostenibilità, mettendo in luce i tratti identitari e distintivi di queste nuove professioni.
Il libro, come scrive nell’introduzione al volume Katia Da Ros, Vicepresidente di Confindustria per Ambiente, Sostenibilità e Cultura, è anche “uno stimolo per le imprese per aprire sempre più le porte ai giovani talenti che possono portare non solo competenza, ma anche energia positiva e un impulso alla roadmap delle imprese. Nella consapevolezza che oggi un’impresa non si misura più esclusivamente sulle performance economiche, ma anche sul valore sociale e ambientale prodotto”.
Anna Marino, giornalista multimediale, professionista dal 2000, è autrice per Radio 24 del podcast I lavori di domani. Per quasi vent’anni in forza alla redazione news di Radio 24, collabora da sempre con i programmi Voci di piccola impresa e Voci d’impresa e oggi è redattrice presso l’agenzia di stampa Radiocor Plus. Ha curato 800 puntate delle rubriche televisive Esperto risponde e Help di Ventiquattrore.tv e ha condotto Affari privati nel programma Soldi nostri su Rete 4. Ha moderato convegni, scritto le testate cartacee e online del Gruppo 24 ORE e, insieme ad Antonio Alessio Boccia, ha pubblicato il libro Signori, si vola! sul trasporto aereo. (aise)