“MAESTRI & CULT. Il cinema nell’immaginario visivo” in mostra a Milano

MILANO\ aise\ - Dal 3 settembre al 20 novembre (con un refresh di aggiornamento il 15 ottobre), Soggettiva Gallery firma una mostra diffusa e immersiva negli spazi iconici del Cinema Anteo di Milano – vero tempio per i cinefili e cuore pulsante e punto di riferimento della cultura cinematografica – portando in scena "Maestri & Cult. Il cinema nell’immaginario visivo”.
Una collettiva unica, composta da 60 opere realizzate da oltre 20 artisti italiani e internazionali – illustratori, grafici, disegnatori, pittori – che reinterpreta il grande cinema attraverso il linguaggio dell’arte visiva. In mostra, poster d’autore in edizione limitata, tra serigrafie, litografie, calcografie e fine art, dedicati ai grandi Maestri della Settima Arte e ai loro film diventati leggenda.
Tantissimi gli autori e i film a cui si ispirano le opere in mostra da Lynch a Kubrick, da Hitchcock a Coppola, da Fellini a Godard, passando per Tarantino, Spielberg, Wes Anderson, Ari Aster, i fratelli Coen e molti altri: Scorsese, Bergman, Tarkowsky, Truffaut, Kurosawa, Cronemberg, senza dimenticare i film cult che hanno segnato generazioni: Akira, Essi vivono, Drive, La notte dei morti viventi, The Rocky Horror Picture Show, Parasite fino all’immancabile omaggio a Harry Potter, in occasione della mostra interattiva che la città ospiterà proprio in autunno.
La mostra si snoderà lungo i corridoi, i foyer e le sale del Palazzo del Cinema, fondendosi con l’esperienza cinematografica degli spettatori: un’esposizione site-specific, che accoglie il pubblico nei momenti di attesa, lo incuriosisce, lo sorprende e lo accompagna verso un nuovo modo di vivere il cinema – prima con lo sguardo dell’artista, poi con quello del regista. (aise)