"Marco Polo. La vita è viaggio": il libro di Francesco Jori a Belluno

BELLUNO\ aise\ - A settecento anni dalla morte del grande mercante e viaggiatore Marco Polo, spentosi nel 1324, il prossimo 16 marzo verrà presentato a Belluno il libro "Marco Polo. La vita è viaggio", di Francesco Jori (Editoriale Programma 2023). Appuntamento alle 16.00 a Palazzo Fulcis alla presenza dell’autore.
Sette secoli fa, un giovane veneziano di soli diciassette anni, Marco Polo, partiva assieme al padre e allo zio commercianti per intraprendere un viaggio destinato a entrare nella storia, raggiungendo la remota Cina: vi sarebbe rimasto per oltre vent'anni, ricoprendo incarichi di primissimo piano per conto dell'imperatore.
Il libro ripercorre l'avventurosa vita del personaggio, tale anche dopo il ritorno: finito in carcere in seguito a una guerra con Genova, avrebbe scritto uno dei più grandi capolavori di sempre, Il Milione.
Il libro di Jori ricostruisce il percorso umano di Marco e propone il ritratto di due delle maggiori potenze economiche dell'epoca, Venezia e Cina, protagoniste di una globalizzazione ante litteram lungo la favolosa Via della Seta.
Laureato in Scienze Politiche all'Università degli studi di Padova, Francesco Jori è Giornalista professionista dal 1967. Ha iniziato la carriera al Resto del Carlino per poi passare alla Provincia di Padova, al Mattino di Padova e, dal 1979, al Gazzettino, di cui è stato inviato speciale, vice-direttore, e responsabile dell'inserto quotidiano Nordest. Per molto tempo ha scritto di politica italiana e estera, seguendo da inviato speciale la caduta del muro di Berlino, la Cina dopo i fatti di piazza Tien-an-men, la situazione in Israele alla vigilia della prima guerra del Golfo e l'attentato terroristico alle Torri Gemelle di New York.
È editorialista dei quotidiani locali del gruppo Nem. Ha tenuto numerosi corsi di formazione sulla comunicazione e sul giornalismo anche a livello universitario.
Premio Rizzi alla carriera giornalistica 2014. Premio alla carriera Ordine giornalisti del Veneto 2018. Premio alla carriera Brunacci 2023 per la divulgazione storica. (aise)