Teatri di Pietra: a luglio la rassegna all’Anfiteatro romano di Sutri

SUTRI\ aise\ - Torna a Sutri (Viterbo), nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro romano, “Teatri di Pietra”, rassegna multiculturale che ha come direttore artistico il Maestro Aurelio Gatti, nata con l’obiettivo di valorizzare siti archeologici attraverso un percorso che si snoda tra musica, danza e teatro.
Giunti alla 23ª edizione, “Teatri di pietra” - tra giugno e settembre – saranno protagonisti in cinque regioni italiane. La Rete, coordinata dal Maestro Aurelio Gatti, è riuscita ad esaltare 23 siti archeologici in tutta la Penisola, portando in scena oltre 100 manifestazioni ed unendo anteprime nazionali, opere immortali della drammaturgia greca e latina e grandi spettacoli di balletto.
Quest’anno ha preso il via dall’Appia, regina viarum, con “Attraversamenti” e proseguirà, in contemporanea con Sutri, anche nei siti archeologici della Sicilia e della Toscana.
A Sutri, il cartellone prevede un mese di programmazione, dal 4 luglio al 2 agosto, con spettacoli e performances pensati per raccontare il presente in luoghi ricchi di storia - noti e meno noti - con opere classiche e contemporanee in cui si fondono, in perfetta armonia espressiva, il canto con la danza, il teatro con la musica, le opere classiche con il moderno.
Ben quattro sono le prime assolute in calendario (L’Uomo migliore, Bhava, Del Labirinto e altre storie ed Ecovanavoce) due le prime regionali (Essere o non essere e Penelope vs Ulisse) ed una prima nazionale, Ecuba, che fa tappa ad Ostia per arrivare quindi a Sutri.
Un cartellone, come di consueto, di straordinario spessore, condiviso, quest’anno, con il Teatro romano di Volterra.
La manifestazione è a cura di Pentagono Produzioni, in collaborazione con il Comune di Sutri, il patrocinio del Ministero della Cultura Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Viterbo e per l’Etruria meridionale, la Regione Lazio, la Rete nazionale dei Teatri di Pietra, Fondazione Carivit e la sinergia con Archeoares e Extra Tuscia Experience.
Il programma nel dettaglio è sulla pagina Facebook teatridipietra. (aise)