Mimit: sette francobolli alle imprese del Made in Italy

ROMA\ aise\ - Sono stati presentati nei giorni scorsi, nel Salone degli Arazzi di Palazzo Piacentini – sede del Ministero delle imprese e del made in Italy - , sette francobolli dedicati alle imprese della serie “Le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy”, con relativo annullo filatelico. I francobolli celebrano le aziende: Leone La Ferla, Borlenghi Impianti, Alluminio Agnelli, Thun, Spadafora, Dulcop e Pennelli Cinghiale.
All’evento, presieduto dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e dal Sottosegretario di Stato con delega alla filatelia Fausta Bergamotto, hanno partecipato i rappresentanti di Poste Italiane, dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, oltre ai vertici delle aziende a cui sono stati dedicati i francobolli.
“Un francobollo è innanzitutto un riconoscimento all’interno del grande mosaico della memoria collettiva che il piano filatelico nazionale custodisce. Ogni anno come Mimit, valorizziamo le eccellenze del nostro sistema produttivo, che si sono contraddistinte per la loro resilienza e per la capacità di innovare”, ha dichiarato il Ministro Adolfo Urso. "Sono doti preziose - ha aggiunto - ancor più in un contesto complesso come l’attuale, in cui è necessario evitare il rischio di mercati che si chiudono e saper cogliere con rapidità ed efficacia le opportunità che si manifestano".
"Storie imprenditoriali diverse che condividono valori comuni: ricerca dell'innovazione, eccellenza e passione tramandata di generazione in generazione. Questo è il segreto del Made in Italy: creare modelli imprenditoriali di successo coniugando tradizioni territoriali, sapienza artigianale, visione del futuro e valori familiari”, le parole del Sottosegretario Bergamotto.
La tiratura è di 200.025 carte-valori postali per ogni esemplare di francobollo, ad eccezione di Thun, stampato in 250.020 esemplari. (aise)