Start Cup Puglia: al via le candidature per l'edizione 2025

BARI\ aise\ - Si sono aperte ieri, 16 giugno, e resteranno aperte fino al prossimo 19 settembre, le candidature per la Start Cup Puglia 2025, il Premio regionale per l’innovazione organizzato da ARTI - Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione, in collaborazione con Regione Puglia, Comitato promotore e PNI - Premio nazionale per l’innovazione.
La competizione, giunta quest’anno alla sua 18esima edizione, premia le nuove iniziative imprenditoriali ad alto contenuto di conoscenza, offrendo la possibilità di trasformare un’idea di business in un’impresa vera e propria, attraverso attività di accompagnamento progettuale, assistenza tecnica e premi in denaro fino a 10mila euro.
In 17 edizioni, dal 2008, hanno partecipato alla competizione 610 piani di impresa innovativa, tra questi le Giurie hanno individuato complessivamente 66 vincitori, di cui 55 hanno poi costituito la loro impresa in Puglia.
“Start Cup Puglia – spiega la Presidente di ARTI, Luisa Torsi – è ormai una garanzia per sturtupper e aspiranti imprenditori della nostra regione e non solo. Un'iniziativa che conferma il nostro impegno costante nel promuovere l’innovazione, la creatività e l’imprenditorialità sul nostro territorio. Come ARTI crediamo fermamente nel talento e nella capacità delle startup di generare cambiamento e valore, per questo vogliamo creare le condizioni per farle prosperare, offrendo percorsi di accompagnamento, mentoring, accesso a una rete qualificata di investitori e partner. Anche quest’anno invitiamo tutte le startup a partecipare a Start Cup Puglia, per costruire, insieme, il futuro dell’economia regionale”.
Dopo la chiusura della prima fase “Formulazione dell’Idea Imprenditoriale” strutturata in sessioni di accompagnamento progettuale (45 i team che ne hanno fatto richiesta), ieri si è aperta la seconda fase denominata “Gara dei Business Plan”.
L’iniziativa si rivolge a Team di aspiranti imprenditori, con un minimo di due soggetti, che intendono avviare in Puglia un’impresa innovativa, oppure imprese innovative costituite nel 2024, purché abbiano avviato l’attività a partire da ottobre 2024.
Quattro le categorie in gara: Life Science-MEDTech” - prodotti e/o servizi innovativi per migliorare la salute delle persone; “ICT” - soluzioni e applicazioni digitali rivolte soprattutto a Intelligenza Artificiale, Realtà Estesa, Robotica/Automazione, produzione additiva Gemelli Digitali, prodotti e/o servizi innovativi nell’ambito delle Tecnologie dell’informazione; “Cleantech & Energy” - prodotti e/o servizi innovativi orientati all’Economia Circolare; “Industrial” - prodotti e/o servizi innovativi per tutte quelle produzioni industriali che non ricadono nelle categorie precedenti.
La Giuria proclamerà, inoltre, il vincitore assoluto di Start Cup Puglia 2025 che riceverà la menzione speciale di “Premio Regionale per l’Innovazione”. (aise)