A Roma “Italia e Francia: insieme per affrontare le grandi sfide europee"

ROMA\ aise\ - Gli scambi bilaterali per un’Europa più competitiva; l’autonomia energetica; un’Europa più sicura tra spazio, difesa, e tecnologia; la mobilità come ponte tra Paesi: saranno questi i temi oggetto del dibattito "Italia e Francia: insieme per affrontare le grandi sfide europee" in programma martedì prossimo, 13 giugno, dalle 10:00 alle ore 17:00, presso lo spazio The Dome nel campus della Luiss Guido Carli (viale Romania 32) a Roma.
L'appuntamento rientra all’interno della sesta edizione dei Dialoghi Italo-francesi per l’Europa, un’iniziativa promossa dalle università Luiss Guido Carli e Sciences Po in collaborazione con The European House - Ambrosetti, e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e del Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron.
Nel corso dell’incontro, sarà presentata l’indagine di IPSOS Italia, condotta con il supporto di Edison, sulla posizione dei cittadini francesi ed italiani su temi economici, energetici, politici.
Alle diverse tavole rotonde nel corso della giornata parteciperanno, tra gli altri: Paola Severino (Vice Presidente, Luiss Guido Carli); Giuseppina Di Foggia (CEO, Terna); Stefano Pontecorvo (Presidente, Leonardo); Christian Masset (Ambasciatore di Francia a Roma); Nicola Monti (CEO, Edison); Vincenzo Boccia (Presidente, Luiss Guido Carli); Nando Pagnoncelli (Presidente, IPSOS Italia); Andrea Prencipe (Rettore, Luiss Guido Carli); Marc Lazar (Professore Emerito Sciences Po; titolare della cattedra BNL-BNP Paribas “French and Italian Relations in Europe”, Luiss); Enzo Benigni (Presidente & CEO, Elettronica); Stefano Buono (CEO, Newcleo); Emanuela D'Alessandro (Ambasciatrice d’Italia a Parigi) (in videocollegamento); Valerio De Molli (Managing Partner & CEO, The European House – Ambrosetti); Veronica De Romanis (Professoressa, Stanford University Firenze e Luiss Guido Carli); Arancha Gonzalez Laya (Dean PSIA, Sciences Po; già Ministro degli Affari Esteri, Spagna); Stéphane Israël (CEO, Arianespace); Vincenzo Nunziata (Presidente, ADR); Mathias Vicherat (Direttore, Sciences Po). Xavier Ragot, Presidente, Observatoire Français des Conjonctures Economiques; Renato Ravanelli, CEO F2i; Vincenzo Nunziata, Presidente, Aeroporti di Roma – ADR; Eléonore Tramus, Direttrice Generale Air France-KLM East Mediterranean; Mario Virano, Direttore Generale, Tunnel Euralpin Lyon Turin – TELT.
L’appuntamento si chiuderà con l’intervento in videocollegamento di Paolo Gentiloni, Commissario europeo agli Affari Economici, e con i saluti in videomessaggio di Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, e Bruno Le Maire, Ministro francese dell’Economia, delle Finanze e della Sovranità industriale e digitale. (aise)