Conferenze, master e progetti: il programma della Sioi per la seconda metà dell’anno

ROMA\ aise\ - Chiuso un “intenso periodo ricco di attività e riflessioni”, la Sioi ha già in programma diversi importanti appuntamenti per l’autunno. Ad elencarli è il Presidente, Ambasciatore Riccardo Sessa.
“Il programma autunnale – scrive Sessa – si preannuncia altrettanto intenso. La SIOI ospiterà, tra settembre e novembre, una conferenza dedicata al progetto di ricerca sulla Risoluzione delle Nazioni Unite per la lotta alla criminalità economica, e un evento sul tema “Le Nazioni Unite e il multilateralismo nel disordine mondiale”, con confronto tra studiosi, diplomatici e rappresentanti delle organizzazioni internazionali”.
In fase di avvio anche un nuovo progetto formativo: si tratta del Master Universitario per analisti geopolitici, organizzato con l’Università LUMSA, pensato, spiega Sessa, “per offrire strumenti specifici di interpretazione strategica del mondo contemporaneo”.
Parallelamente, aggiunge il Presidente Sioi, “l’Unità Analisi e Ricerca della SIOI, in collaborazione con il think tank AB AQUA, svilupperà un progetto strategico su acqua ed energia, articolato in eventi, formazione, consulenza e posizionamento istituzionale. L’obiettivo è rafforzare il ruolo della SIOI nell’idro-diplomazia e nella transizione ecologica, integrando le sfide legate alla sicurezza idrica ed energetica nel contesto geopolitico globale. La Società ha inoltre in fase di pubblicazione due nuovi volumi della Collana della SIOI relativamente all’Asia Centrale e all’Artico”.
La SIOI, conclude Sessa, “continua a svolgere con convinzione e determinazione il proprio ruolo nel promuovere il dialogo, la conoscenza e la cooperazione internazionale, nell’attuale complesso momento che richiede più che mai visione, metodo, consapevolezza dei doveri di ciascuno e responsabilità”. (aise)