Germania: Merz eletto cancelliere al secondo turno

ROMA\ aise\ - Era stata molto inaspettata, questa mattina, la non elezione a cancelliere della Germania di Friedrich Merz. Il leader conservatore tedesco aveva dovuto incassare 18 voti contrari inaspettati, che lo aveva portato ad ottenere solo 310 voti favorevoli, 6 meno rispetto alla maggioranza assoluta. Poi la seconda votazione, poco fa, con la quale il Bundestag, la camera bassa del Parlamento tedesco, ha ufficialmente eletto Merz come nuovo cancelliere.
I voti favorevoli, alla seconda tornata, sono stati 325: per raggiungere la maggioranza e diventare cancelliere ne erano necessari 316.
La non elezione alla prima votazione non accadeva dal 1949. Dunque, nella storia della Repubblica federale tedesca non era mai successo che un cancelliere designato non venisse eletto al primo scrutinio.
Il voto, a scrutinio segreto e senza dibattito, rappresenta il passaggio conclusivo di un processo avviato dopo le elezioni anticipate del 23 febbraio, che hanno visto l'alleanza dei cristiano-conservatori Cdu/Csu emergere come primo partito, seguita dall'estrema destra di Afd e dai socialdemocratici Spd. L’accordo raggiunto dalla nuova coalizione di governo, composta da Cdu/Csu e Spd, prevede un esecutivo formato da 17 ministeri: dieci andranno alla Cdu/Csu (di cui sette alla Cdu e tre alla Csu), mentre sette saranno assegnati ai socialdemocratici. Lars Klingbeil, leader della Spd, diventerà vicecancelliere e ministro delle Finanze, mentre Boris Pistorius manterrà l’incarico alla Difesa. (aise)